Valle Peligna Politica
24 Ottobre 2025
Richiesta la convocazione del Consiglio Comunale sul Cogesa
C.S. Consiglieri di minoranza - Sulmona
In qualità di consiglieri di minoranza abbiamo protocollato una richiesta di convocazione di Consiglio Comunale Straordinario, indirizzata al presidente del Consiglio Comunale Franco Di Rocco, per affrontare pubblicamente la situazione della COGESA S.p.A. e le conseguenze della deliberazione n. 82 del 25 settembre 2025, con cui è stato dato indirizzo per avviare l’iter per la gara pubblica per l’affidamento del servizio di igiene urbana. La decisione, che di fatto comporta la cessazione dell’affidamento “in house” e apre alla possibile privatizzazione del servizio, ha un forte impatto sul piano occupazionale, economico e sociale e merita un ampio confronto pubblico e istituzionale.
Negli ultimi giorni abbiamo raccolto le preoccupazioni dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali, che, dopo aver chiesto invano un incontro urgente al sindaco, ci hanno invitato a farci portavoce delle loro istanze e a promuovere un momento di confronto aperto in Consiglio Comunale.
Crediamo, che su una scelta così rilevante per la città e per il futuro di un servizio pubblico essenziale, sia doveroso garantire trasparenza, partecipazione e responsabilità istituzionale. I cittadini, i lavoratori e tutte le parti coinvolte devono poter essere informati e ascoltati. Per questo, nella richiesta protocollata, si propone che alla seduta siano invitate e ascoltate:
le organizzazioni sindacali firmatarie dello stato di agitazione;
l’amministratore Unico di COGESA S.p.A., dott. Nicola Sposetti;i sindaci dei Comuni soci della società; le consigliere regionali del territorio e ogni altro soggetto portatore di interesse utile al confronto.
Il nostro obiettivo è favorire un dialogo costruttivo e trasparente. Su un tema così cruciale per la città di Sulmona si deve aprire un confronto vero, che metta al centro l’interesse collettivo, la tutela del lavoro e la qualità dei servizi pubblici.
Katia Di Marzio, Matteo Puglielli, Ornella La Civita

