Rigenerazione Urbana Abruzzo 2021–2027

Tra i Comuni beneficiari del Bando c’è anche Villalago

L’iniziativa, presentata ieri nella Sala Ipogea del Consiglio regionale, alla presenza del Presidente Marco Marsilio e del presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, ha visto una partecipazione straordinaria dei territori e dei loro sindaci: 267 istanze presentate, pari all’88% dei piccoli comuni abruzzesi, e 109 progetti già finanziati, per un totale di oltre 105 milioni di euro tra fondi regionali e cofinanziamento comunale.
«Con questo programma – ha dichiarato il presidente della Regione Marco Marsilio – diamo risposte concrete ai piccoli centri che rappresentano l’anima dell’Abruzzo. La rigenerazione urbana non è solo recupero edilizio, ma un investimento sulla qualità della vita, sulla coesione sociale e sull’identità delle nostre comunità»
Il bando si è articolato in due linee di intervento:
    •    Linea A, dedicata ai progetti più rapidi e cantierabili (fino a 200 mila euro), con 11,2 milioni di euro di proposte finanziate.
    •    Linea B, riservata a interventi più ampi e aggregati (fino a 2,5 milioni di euro), per un totale di 93,8 milioni di euro di progetti approvati.
Complessivamente, la Regione ha stanziato 78 milioni di euro di contributi, a cui si aggiungono 27 milioni di euro di cofinanziamento comunale, raggiungendo un valore complessivo di oltre 105 milioni di euro. Gli interventi riguardano la riqualificazione di spazi pubblici, aree verdi, piazze, impianti sportivi e servizi collettivi, oltre al recupero di edifici pubblici e a interventi di efficientamento energetico. Saranno 362.000 i cittadini che beneficeranno direttamente delle opere finanziate.
"La rigenerazione urbana è già realtà – ha  aggiunto Marsilio – perché restituiamo ai piccoli centri luoghi di incontro, spazi verdi e servizi moderni, contrastando lo spopolamento e restituendo orgoglio e futuro alle comunità locali. Realizziamo questo con le risorse dell’Accordo di Coesione, uno strumento essenziale per accompagnare le amministrazioni nella realizzazione di interventi concreti e duraturi".