L’Aquila e Provincia Interventi
20 Ottobre 2025
Progetto CASE: basta abbandono, servono dignità e visione per il futuro
Sinistra Italiana AQ
L’incendio di Bazzano non è un episodio isolato, ma l’ennesimo segnale del fallimento di una gestione che da anni lascia intere aree del “Progetto CASE” nell’abbandono e nel degrado. Dove il pubblico dovrebbe garantire sicurezza, manutenzione e diritti, oggi ci sono solitudine e marginalità.
Sinistra Italiana L’Aquila ritiene che sia arrivato il momento di aprire una discussione chiara sul destino di quei quartieri. Le strutture nate come soluzioni temporanee non possono essere trasformate, così come sono, in abitazioni definitive: la loro tenuta è limitata, i materiali si deteriorano, e troppo spesso le condizioni di vita non sono dignitose. Nessuno deve essere costretto a vivere in luoghi pensati per l’emergenza.
Allo stesso tempo, crediamo che non si possa procedere in modo approssimativo. Dove le strutture e le infrastrutture consentono interventi di riconversione o riqualificazione, occorre valutarli con competenza tecnica, per evitare sprechi di risorse pubbliche e per restituire senso e funzione urbana a intere porzioni di territorio oggi dimenticate.
Vogliamo dunque:
la dismissione progressiva delle abitazioni più degradate e insicure, con la ricollocazione dignitosa degli abitanti in case vere, pubbliche e di qualità;
un piano complessivo che individui quali aree possono essere riconvertite, con tempi, risorse e finalità chiare;
il coinvolgimento dell’ATER, dell'Università e delle istituzioni locali per ripristinare una politica della casa pubblica efficiente e trasparente;
una sorveglianza attiva nelle aree a rischio, per evitare nuovi episodi di degrado e pericolo;
Terremo a breve un incontro pubblico a Bazzano, per ascoltare i cittadini e discutere insieme proposte e prospettive.
Il diritto all’abitare non può essere ridotto a un tetto provvisorio. Per Sinistra Italiana la casa è un diritto sociale e culturale: deve essere bella, sicura, integrata nel tessuto urbano. È tempo che L’Aquila esca dalla logica dell’emergenza e torni a costruire una città giusta per tutti.
Giacomo Pio - Resp. organizzazione prov. Sinistra Italiana L'Aquila 
Pierluigi Iannarelli - Segretario cittadino SI L'Aquila 
Fabrizio Giustizieri - Segretario Provinciale SI L'Aquila 
	
          
          
          
          