Pescara e Provincia Cultura
16 Ottobre 2025
Spazio ex Caserma: un nuovo luogo in Abruzzo dedicato alle ceramiche d'artista
U.S. Rp/Press
È stato inaugurato sabato 11 ottobre lo Spazio Ex Caserma, un nuovo centro culturale della Fondazione No Man's Land a Loreto Aprutino (Pescara). Un luogo pensato per intrecciare pratica artistica, formazione e sperimentazione collettiva, dove la ceramica diventa linguaggio di dialogo tra tradizione e contemporaneità.
Lo spazio ha inaugurato con una mostra a cura di Alessandro Cocchieri, che riunisce opere in ceramica di: Marco Bagnoli, Alberto Garutti, Fabrice Hyber, Gülsün Karamustafa, Felice Levini, H.H. Lim, Luigi Ontani, Gino Sabatini Odoardi, Remo Salvadori, Donatella Spaziani, Giuseppe Stampone, Vedovamazzei.
Oltre a custodire e valorizzare opere in ceramica di grandi maestri contemporanei, Spazio Ex Caserma si propone come realtà attiva e inclusiva, aperta alla cittadinanza e al dialogo con partner nazionali e internazionali. Il progetto prevede inoltre iniziative e laboratori rivolti alle scuole di ogni ordine e grado, per promuovere la conoscenza e la sperimentazione della materia ceramica. Oltre alla collaborazione con le scuole di Loreto, la Fondazione No Man’s Land ha attivato convenzioni didattiche con la Facoltà di Architettura dell’Università “Gabriele D’Annunzio” di Pescara e con l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila.
L’iniziativa è realizzata con il sostegno di: Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiC, Fondazione Pescarabruzzo, Comune di Loreto Aprutino.

