"Montesilvano Sine Tempore" ritorna al Borgo con "L'ira dell'Imperatore"

Ritorna per la sua seconda edizione la rievocazione storica "Montesilvano Sine Tempore: il borgo tra storia e leggenda", in programma nell'antico Borgo di Montesilvano Colle il 18 e 19 ottobre 2025, dalle ore 11:00 alle 22:00 e oltre.
L'evento, organizzato dal Comune di Montesilvano con il contributo della Fondazione Pescarabruzzo, e con la progettazione della rievocazione medievale curata dall'associazione Gualdana dell'Orso (vincitrice del Premio Italia Medievale 2024) e le sfilate dei cortei storici  curate dalla Proloco Aps Montesilvano, catapulterà i visitatori nel cuore del Medioevo, rivivendo l'assedio del borgo da parte delle truppe di Federico II di Svevia.
Il Sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis, ha espresso grande soddisfazione per il ritorno di un evento che l'anno scorso ha riscosso un eccezionale successo di pubblico.
Dichiarazione del Sindaco Ottavio De Martinis: "La seconda edizione di 'Montesilvano Sine Tempore' è la prova che il nostro Borgo di Montesilvano Colle è il cuore pulsante della nostra identità storica e culturale. Dopo il grande successo dello scorso anno, che ha visto il Colle animarsi come non accadeva da tempo, torniamo con una rievocazione ancora più ricca e coinvolgente, per far rivivere un capitolo fondamentale della nostra storia: l'epica resistenza contro l'Impero di Federico II. Questo evento non è solo uno spettacolo, ma una vera e propria macchina del tempo che ci riconnette alle nostre radici, valorizzando il borgo non solo come scrigno di memoria, ma come un polo di attrazione turistica e culturale vivo tutto l'anno. Invitiamo tutti a lasciarsi trasportare dall'atmosfera unica di questi due giorni."
L'Assessore al Turismo ed Eventi, Corinna Sandias, ha sottolineato l'importanza della manifestazione per la promozione del territorio e l'offerta di un intrattenimento culturale di alta qualità.
Dichiarazione dell'Assessore Corinna Sandias: "Montesilvano Sine Tempore rappresenta un'occasione straordinaria per promuovere Montesilvano Colle a livello nazionale e oltre. Ringrazio tutti i partners che a vario titolo hanno contribuito alla realizzazione di questa seconda edizione,  per il lavoro di altissimo livello storico e rievocativo. Il borgo, che io amo definire un luogo senza tempo, si presta perfettamente a questo tipo di manifestazione, offrendo un palcoscenico naturale per battaglie, spettacoli, musica e antichi mestieri. Saranno due giorni intensi, ad ingresso gratuito, arricchiti da aree didattiche, mercatini artigianali e un’offerta gastronomica che celebra le 'Delizie del Borgo'. Inoltre, abbiamo previsto un comodo servizio navetta gratuito per permettere a tutti di raggiungere il Colle in serenità. Vi aspettiamo numerosi, pronti a vivere con noi l'emozione della storia in ogni angolo delle nostre antiche strade”.