Abruzzo Cultura
7 Gennaio 2025, 07:08
Premio Nazionale “Parco Majella”
di Letteratura Naturalistica
Redazione
Il Premio Nazionale di Letteratura Naturalistica “Parco Majella” celebra la sua 28a edizione, continuando a rappresentare un punto di riferimento fondamentale nel panorama della cultura ambientale italiana. Organizzato sotto l’egida del Centro Scuola e Cultura Italiana di Toronto, il Premio si articola in tre sezioni in concorso: NARRATIVA edita, SAGGISTICA edita, e POESIA edita. Non è richiesta alcuna quota di partecipazione per concorrere.
È un concorso letterario esplicitamente dedicato alla letteratura naturalistico - ambientale, per richiamare l’attenzione su opere nelle quali un ritrovato equilibrio tra uomo e natura apre un orizzonte nuovo, capace di valorizzare le nostre radici e indicare un modello culturale forte e denso di sviluppi e approfondimenti.
Tutti i testi devono essere inviati entro il 15 marzo 2025, con la premiazione che si terrà il 19 luglio 2025 durante una cerimonia a Abbateggio (PE). Questo pittoresco borgo abruzzese, insignito del titolo de “I borghi più belli d’Italia”, diventa il cuore pulsante dell’evento, accogliendo autorità, esponenti del mondo ambientalistico e culturale, e gli stessi partecipanti al Premio.
Il Presidente del Premio Parco Majella, Antonio Di Marco, esprime gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa iniziativa culturale, trasformando Abbateggio in un autentico “presidio culturale della letteratura naturalistica italiana”. Questo premio non è solo un riconoscimento letterario, ma un impegno verso la difesa dell’ambiente attraverso la cultura e la letteratura.
Inaugurato nel 1997 con l’intento di deviare la costruzione di una grande discarica, il Premio ha consolidato negli anni un legame profondo con la letteratura ambientale, attirando personalità di spicco a scoprire le bellezze naturali e culturali di Abbateggio e della Majella. L’evento non solo celebra opere che riflettono un nuovo equilibrio tra uomo e natura, ma promuove anche un modello culturale che ispira sviluppo e approfondimento.
Il Premio Nazionale di Letteratura Naturalistica “Parco Majella” rappresenta quindi un’opportunità unica per gli autori di esplorare e valorizzare le tematiche legate all’ambiente attraverso la potenza delle parole, contribuendo così a un futuro più consapevole e sostenibile.