Tantissimi visitatori alla Fiera dell’Epifania a L’Aquila

La fiera che si è svolta all'Aquila, ogni 5 gennaio, ha riempito le strade del centro storico. Sono stati 253 gli stand lungo il tradizionale percorso, mentre in Piazza Duomo si è svolto il Mercato giornaliero, spostato da Piazza d’Armi. Un mix perfetto tra la giornata festiva (tra ieri domenica, e oggi Epifania), meteo clemente e il richiamo di un appuntamento che ha attirato molti i visitatori arrivati da fuori città, in numerosi sono arrivati anche da fuori regione.
“Vedere L’Aquila così – ha dichiarato ai microfoni del "capoluogo" il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio che ha voluto partecipare alla festa – porta una bellissima sensazione che apre il cuore. Sapevamo che avremmo trovato un grande clima di festa, ma immergercisi dentro è qualcosa di unico, tant’è che stavo parlando anche con il vicesindaco perché secondo me questa fiera meriterebbe di essere estesa a più di una giornata”.

Soddisfatto il vicesindaco con delega al Commercio, Raffaele Daniele: “Non era facile riprendere una tradizione come questa dopo il Covid, ma l’abbiamo fatto. È stata una grande scommessa e quest’anno per la prima volta in piazza Duomo abbiamo riportato lo storico mercato. Può essere considerata una prova generale per capire se piacerà agli aquilani di riproporlo in questa sede, comunque la risposta della città alle sue tradizioni è clamorosa e ci inorgoglisce”.