PIANO DEL PNALM
Via libera dalla "Commissione Territorio, Ambiente e Infrastrutture"

La Commissione consiliare “Territorio, Ambiente e Infrastrutture”, presieduta da Emiliano Di Matteo, ha espresso parere favorevole a maggioranza sul provvedimento amministrativo “Approvazione del Piano del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM)”, proposto dalla Giunta regionale. Il direttore dell’Ente Parco, Luciano Sammarone, ha partecipato ai lavori. “Esprimo soddisfazione per il lavoro portato a compimento dalla Commissione – dichiara il presidente Di Matteo – Ci siamo confrontati costantemente con i vertici del Parco e abbiamo ascoltato i soggetti del territorio, raccogliendo le loro istanze.
L’approvazione di questo Piano, da parte di tutte e tre le Regioni, chiude un iter partito nel 2012 e ci consente di evitare le stringenti norme di salvaguardia che altrimenti avremmo subito. Conforta il fatto che tutti i Comuni ricadenti nel perimetro del Pnalm abbiamo sottoscritto le convenzioni, e ciò prova che gli interessi locali sono stati soddisfatti”.
La Commissione ha avviato, inoltre, l’iter di approvazione del progetto di legge, a firma di Nicola Campitelli, che consentirà alla Regione Abruzzo di adottare norme di dettaglio a completamento della disciplina statale: il cosiddetto decreto “Salva Casa”, in materia edilizia e urbanistica.
La proposta entrerà nello specifico del recupero abitativo dei sottotetti, nonché dei vani e locali seminterrati, introducendo livelli di semplificazione dei titoli abitativi e novità sugli interventi abusivi soggetti a sanatoria.
Il recupero, la riconversione e la riqualificazione delle aree produttive, oltre all’individuazione e ricognizione delle aree degradate e degli edifici dismessi su base provinciale, saranno oggetto di particolare attenzione, con la possibilità di coinvolgere i Comuni in alcuni ambiti. Il progetto di legge è stato illustrato dal proponente.