Pescara e Provincia Cultura
22 Gennaio 2025, 07:01
L’Università D’Annunzio ha inaugurato il “Caffè Letterario”
con il seminario “La Metamorfosi del Mondo”.
Giovanni Pizzocchia
“Andate e diffondete il verbo”, potrebbe essere la mission dei docenti dell’Università degli Studi D’Annunzio, Chieti-Pescara, per aiutare a crescere culturalmente chi ha voglia di partecipare, in modo gratuito, per essere più preparato ad affrontare le “Metamorfosi del Mondo“, titolo del Seminario, programmato in cinque incontri presso il “Bistrot Riviera” di Pescara.
È il prof. Andrea Pitasi, bolognese, autore di numerose pubblicazioni, docente di sociologia giuridica e di analisi delle decisioni giuridiche, politiche e sociali dell’Unione Europea, nei CdL di Scienze Sociali a Chieti e di Economia a Pescara, direttore scientifico del Seminario.
In un incontro al bar, anni fa, egli definì il tratto di Pescara, che va dalla stazione ferroviaria fino alla riviera con gli esercizi commerciali e la passeggiata: “L’ombelico d’Abruzzo”. Non a caso e lì “In fondo al viale in quel Caffè…”, ricordando un brano musicale dei Gens del ’68, a fronte della Riviera adriatica, che ha coinvolto l’Ateneo, i suoi colleghi, studiosi, suoi discenti e studenti, amici ma anche gente comune di buona volontà e di ogni dove, sensibile o curiosa alle tematiche di cui si tratta nel Seminario.
I temi non sono barbosi ma estremamente attuali, interessanti e coinvolgenti. Grazie soprattutto alla professionalità ed alla capacità dei docenti, che riescono ad allargare gli orizzonti della conoscenza in modo interattivo, rendendo gli incontri piacevoli.