Chieti e Provincia Eventi
15 Gennaio 2025, 07:08
"T’amerei anche se fossi brutto"
In scena all'Auditorium Zambra
Redazione
Al Cinema Auditorium Zambra di Ortona (Ch) è la volta di "T’amerei anche se fossi brutto" con il tocco abruzzese dell'attrice Alice Giulia Di Tullio e della regista Ileana Falcone: l'appuntamento voluto da Unaltroteatro di Lorenza Sorino e Arturo Scognamiglio è per domenica 19 gennaio alle ore 18.30.
Ispirato a "Rossana" di Michele Santeramo, che rivisita il Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand, vuole restituire centralità a questo personaggio, trasformandolo da figura secondaria a protagonista assoluta.
Con un linguaggio intenso e contemporaneo, il testo si concentra sul vissuto di Rossana, ora reclusa in un convento, che ripercorre incessantemente la sua storia, per rivivere quelle emozioni e magari aggiungere nuovi sensi. Tuttavia lo spettacolo condurrà gli spettatori attraverso una riflessione profonda sulle prigioni costruite con la mente: legami, ricordi, emozioni che immobilizzano, impedendo alle persone di andare oltre.
Santeramo offre una Rossana che si racconta agli spettatori del XXI secolo, attraverso un dialogo diretto e disarmante, dove le sue vicende si intrecciano con domande universali quali: cosa trattiene dall’amare? Cosa fa rinunciare ai sogni? Come ci si confronta con il passato senza restarne intrappolati? Questa riscrittura diventa non solo un atto di riappropriazione del personaggio, ma anche un monito per chi teme di uscire dai propri confini, fisici o mentali.
Uno degli aspetti caratteristici dello spettacolo è l’esperimento della regista Ileana Falcone, che applica le tecniche della commedia dell’arte a un testo concepito come monologo da leggio. L’interprete, Alice Giulia Di Tullio, utilizza invece il suo ampio bagaglio di commediante dell’arte per trasformare un testo denso e introspettivo in una performance viva, dinamica, fisica. La commedia dell’arte, con le sue movenze, le smorfie e gli ammiccamenti, si fonde con la profondità di un monologo intimo, creando un linguaggio ibrido che attraversa epoche e stili.