Scanno al quarto posto e primo in Abruzzo
Tra i paesi di montagna più cercati nel web

Negli ultimi anni, l’interesse per i borghi italiani è cresciuto esponenzialmente, con quasi 210 milioni di ricerche totali registrate negli ultimi quattro anni, di cui 62 milioni solo nel 2023. Il crescente desiderio di riscoprire il fascino autentico dei piccoli centri storici, ricchi di cultura, arte e tradizioni, trova una conferma evidente anche nel trend di crescita del 45% rispetto al 2020.
Tra i borghi italiani annoverati nello Studio di Telepass, 25 sono anche località sciistiche. Subiaco (con il suo Monte Livata), Vipiteno (col Monte Cavallo), Sappada, Scanno (con il Passo Godi), Chiusa, Castelrotto, Pescocostanzo, Vigo di Fassa, Usseaux e Sarnano sono nella top ten avendo registrato il maggior numero di ricerche sul web. Nello specifico, Subiaco (RM), Vipiteno (BZ) e Sappada (UD) sono sul podio rispettivamente con 66.100, 58.600 e 32.300 ricerche.
Scanno è al quarto posto e primo in Abruzzo come volume di ricerche
Lo studio è nato nell’ambito della collaborazione tra Moveo, il magazine di viaggi e mobilità di Telepass, Seed Digital, agenzia specializzata in Digital Marketing, e Change Media, l’agenzia che si occupa del content marketing del magazine, e analizza le ricerche effettuate sul web da gennaio 2020 a dicembre 2023 per individuare i borghi italiani più cercati e le tendenze di turismo legato a queste mete affascinanti e spesso poco conosciute.