Giornata Internazionale della Montagna 2024

Evento della Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano

L’evento, che si celebra l’11 dicembre di ogni anno è stato istituito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a partire dal 2003, dopo avere dichiarato il 2002 “Anno Internazionale della montagna” – International Mountain Year (IMY).
Per le celebrazioni dell’anno 2024 il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie intende svolgere, nei giorni sabato 14 e domenica 15 dicembre, un evento di due giornate volto a celebrare la ricorrenza, prendendo spunto per sessioni di discussione e approfondimento sui temi della montanità.
Ogni anno, a livello internazionale, viene individuato dalla direzione della FAO-Mountain Partnership un tema oggetto della celebrazione. Per l’anno 2024 il tema scelto è: “Mountain solutions for a sustainable future – innovation, adaptation, youth and beyond”, traducibile in “Soluzioni per la montagna per un futuro sostenibile: innovazione, adattamento, giovani e non solo”.
Per l’Europa è l’Ufficio di Rappresentanza a Bruxelles, ad occuparsi ogni anno della celebrazione.
Oggi, mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 17:00 presso la Sede della Sezione del Club Alpino Italiano dell’Aquila, Via Sassa n. 34, si terrà in occasione della Giornata Internazionale della Montagna la Tavola Rotonda: “Montagna: lo stato dell’arte tra formazione e consapevolezza nell’ambiente montano”.
La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano e’ promotrice di un incontro per fare il punto con le Autorità, gli Enti e gli altri attori interessati sul tema della formazione e della consapevolezza dei frequentatori della montagna, nelle diverse discipline dell’escursionismo, alpinismo e lo scialpinismo e speleologia.