Scanno festeggerà domenica prossima il suo Santo Patrono, sant’Eustachio

Il 20 settembre, che ne ricorda il martirio, segna la festività di Sant’Eustachio, spostata come le altre feste religiose al fine settimana. Quest’anno avrà luogo il 20 e 21 settembre, preceduta dalla novena nella sua chiesa situata nell’antico nucleo del paese. Degna di ammirazione, dopo lunghi ed accurati restauri iniziati nel 2004, nel 2013 è tornata ad essere un gioiello d’arte, con l’unica navata che rende luminose e ravviva meglio le decorazioni riportate all’antico splendore.
Nella nicchia sull’altare maggiore è collocata la statua della Madonna di Loreto, che in passato diede alla chiesa la doppia titolarità. In questo periodo, tutte le celebrazioni che vi si svolgono fino alla vigilia, la valorizzano maggiormente.
Sabato 20 interverrà il vescovo mons. Michele Fusco ad officiare la santa messa alle ore 18,00, seguita dalla processione con la statua del santo patrono verso la chiesa madre. Dopo la processione di mezzogiorno, partecipata dalle autorità civili e militari, dalle confraternite e dal popolo, sarà quella serale per riaccompagnare il Santo nella sua chiesa ad essere seguita con maggiore emozione e senso di tristezza perché quando Sant’Eustachio ripassa “sotto l’Arco” la stagione delle vacanze è conclusa e bisogna pensare alle partenze, con l’inizio di nuovi problemi per chi risiede fuori paese.