A VILLALAGO DOMANI FESTA DI SAN DOMENICO ABATE

Santo Patrono del paese

Oggi a Villalago si festeggia Santa Maria di Loreto, che dà il nome alla parrocchia. Nel tardo pomeriggio ci sarà l’incontro tradizionale con i pellegrini di Fornelli, che dopo tre giorni di cammino, scenderanno all’eremo per poi risalire in paese accolti da tutti i Villalaghesi.
Domani la festa assumerà tutte le caratteristiche devozionali che si devono al Santo. Il paese è il centro cultuale di San Domenico Abate, monaco e riformatore benedettino e fondatore di monasteri, più importante dell’Abruzzo. Nel suo territorio fondò il Monastero di San Pietro del Lago, faro di tutta la Valle del Sagittario. Aveva sotto di sé ben 20 grancie. Il suo nome lo troviamo scritto nell’antiche porte della Basilica di Monte Cassino. Finché non venne abbandonato dai monaci ebbe vita assai rigogliosa. Nella Diocesi di Valva la sua importanza fu inferiore solo ai monasteri di S. Spirito del Morrone e di San Benedetto in Perillis.
Con l’arrivo dei pellegrini di Fornelli si entra già nella festa del giorno dopo. Si celebra il 22 Agosto, data che ricorda quella del 1114 quando il Beato Domenico venne proclamato Santo dal Papa Pasquale II.
La festa oggi della Madonna di Loreto si apre con il concerto bandistico “Città di Introdacqua” che l’annuncerà a tutto il paese. Alle ore 11,00 ci sarà la Santa Messa solenne  e a seguire la processione per le vie del paese con la statua della Madonna. Alle ore 19,00 ci sarà il tradizionale incontro con i Pellegrini di Fornelli, partiti per il pellegrinaggio a piedi in 76 dalla chiesa di San Pietro Martire. Tra i pellegrini ci sono anche due giovani di Villalago.
In serata lo spettacolo musicale di “Tribute Band Negramaro”.
Domani la festa sarà aperta dal Complesso Bandistico Città di Chieti. La processione ci sarà dopo la Santa Messa. Il bacio della Reliquia del sacro Dente alle ore ore 19,30. In serata, alle ore 21,30, il concerto del Complesso bandistico “Città di Chieti”.