Parte il VA’ SENTIERO FEST: il primo festival-spedizione

Il 27 luglio a Campitello Matese (CB) si inaugura con un evento musicale il primo festival spedizione in Italia, che dal 28 luglio all'8 agosto vedrà una carovana di persone provenienti da tutta Italia percorrere sentieri di montagna del Parco Nazionale del Matese e del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio Molise, allacciando tanti borghi in cui avranno luogo eventi culturali aperti a tutti/e. 
La lista degli eventi è presente nel comunicato stampa completo (link dal bottone Cartella Stampa). 
Dopo aver attraversato tutte le montagne d’Italia con una spedizione senza precedenti tra il 2019 e il 2021, Va’ Sentiero lancia un nuovo formato: Va’ Sentiero Fest, un progetto sperimentale che unisce tre anime:
- un trekking collettivo e gratuito di 10 tappe, aperto a tutti/e;
- un calendario di eventi culturali diffusi nei borghi attraversati (con ospiti come Lorenzo Barone, Valeria Barbi, Tudor Laurini in arte Klaus);
- tante attività esperienziali (come orienteering, foraging, yoga e mindfulness) per imparare a muoversi e vivere la montagna in modo consapevole.

Dal 27 luglio all’8 agosto il Va’ Sentiero Fest animerà le montagne meno conosciute del Molise e dell’Abruzzo: dai boschi del Matese fino al cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, attraversando centri preziosi come Roccamandolfi, Castelpetroso, Isernia, Roccasicura, Castel di Sangro, Scontrone, Barrea, Civitella Alfedena, Opi e Pescasseroli. 
Una collaborazione col Touring Club Italiano vedrà l'attivazione dei borghi Bandiera Arancione per l'accoglienza dei partecipanti e una visita guidata dei borghi attraversati.