Chieti e Provincia Libri
16 Luglio 2025
Eugenio Di Caro presenta la "Storia degli ospedali pubblici di Chieti"
Paolo Di Vincenzo
“Storia degli ospedali pubblici di Chieti” è il titolo del volume di Eugenio Di Caro che sarà presentato domani, giovedì 17 luglio, alle 17:30, nel museo d’arte Costantino Barbella.
All’incontro con l’autore partecipano il sindaco, Diego Ferrara; il direttore generale dell’Azienda sanitaria locale 2 Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri; e Francesco Cipollone, docente dell’ateneo D’Annunzio, delegato dal rettore Liborio Stuppia. Sarà, quindi, un’occasione anche per un confronto programmatico fra i principali enti che gestiscono la sanità cittadina.
Il libro descrive la storia dei presidi ospedalieri pubblici della città di Chieti che sono stato oggetto di studio e gestione da parte dell’autore Eugenio Di Caro, ingegnere, che ha diretto il dipartimento Tecnico, nel decennio di gestione nell’azienda sanitaria.
I testi sono la sintesi di notizie attinte da diverse fonti e pubblicazioni, più o meno note, con l’aggiunta di elementi gestiti direttamente nel periodo di competenza, il tutto al fine di conservare informazioni utili a scelte organizzative future. Tale esigenza fu avvertita già nel 1999, quando, a venti anni dalla Riforma del 1978, archivi completi e carteggi amministrativi erano stati completamente eliminati per far spazio a nuovi reparti e servizi, attivati dalle continue leggi e soprattutto dalla presenza dell’Università, che rappresentava l’esigenza di continui ampliamenti.
Con il trasferimento verso la nuova sede del Policlinico a Colle dell’Ara di reparti con posti letto, attrezzature e ambulatori, tra fine 1999 e inizio 2000, ci fu una rivoluzione negli spazi aziendali di Chieti, allorché, da una cronica carenza si passò a una clamorosa eccedenza di spazi inutilizzati, con lo svuotamento parziale dei presidi quali il San Camillo, l’ospedale Pediatrico, l’ex ospedale Santissima Annunziata di via Valignani e tante altre strutture.