Pescara e Provincia Libri
30 Giugno 2025, 07:06
STEFANIA CREPALDI A PESCARA CON “DIMMI CHE NON VUOI MORIRE”
Paolo Di Vincenzo
Stefania Crepaldi, autrice Salani oltre che editor di romanzi freelance, sarà martedì 1° luglio, alle 18, alla Feltrinelli di Pescara (via Milano angolo via Trento) per presentare il suo nuovo libro “Dimmi che non vuoi morire”. Sarà intervistata da Paolo Di Vincenzo.
La protagonista è una ragazza di Chioggia invischiata nell’azienda di famiglia in un mestiere che non ama, un’eredità pesante come il cognome che porta: Tiozzo Pizzegamorti. Poi, ha un nome che sembra una presa in giro: Fortunata. Fa la tanatoesteta, la persona che trucca i defunti prima dei funerali, ma il suo sogno è diventare pasticciera e chef.
In aggiunta, il suo padrino, un ufficiale della Guardia di finanza, la infiltra, sfruttando la sua professione, per passare inosservata nelle indagini più scottanti sui casi di omicidio.
Il nuovo libro di Crepaldi è il secondo per Salani – dopo “La morte ti fa bella”. Della serie con protagonista Fortunata Tiozzo Pizzegamorti sono già stati venduti i diritti per la realizzazione di una serie televisiva.
Le indagini di Fortunata sono uno dei più brillanti esempi di cozy crime italiano, il genere che mescola giallo, humor, commedia e che esclude, invece, gli aspetti più estremi della letteratura poliziesca: serial killer, splatter, violenza gratuita e brutalità.
Chioggia. Mentre la nebbia, con tempismo perfetto, invade la laguna nella notte di Halloween, spiega la bandella del volume, Fortunata è china su un cadavere. Nessun macabro scherzo però, è soltanto il suo lavoro: sta truccando il viso di un’anziana signora per il funerale che si terrà di lì a poche ore. Il giorno dopo, Fortunata riceve una chiamata d’urgenza. Il suo padrino Dante Braghin, colonnello della Guardia di Finanza, deve darle due notizie. La prima: c’è una giovane donna, soffocata nell’incendio di una fabbrica, e vorrebbe che fosse lei a occuparsi del trasporto in ospedale. La seconda, ben peggiore: il loro comune amico, l’agente Vito Sabelli, l’uomo che più volte le ha spezzato il cuore, è di nuovo operativo.
Stefania Crepaldi è da oltre dieci anni editor freelance. Tiene corsi di scrittura e ha pubblicato il manuale “Lezioni di narrativa. Regole e tecniche per scrivere un romanzo” (Dino Audino editore). Nel 2022 ha vinto il concorso letterario IoScrittore. Nel 2023 è uscito con Salani “Morire ti fa bella”, prima indagine di Fortunata Tiozzo Pizzegamorti. Nota per aver creato il metodo originale della Progettazione Narrativa, basa il suo lavoro su un approccio scientifico alla narrativa. Dirige da oltre dieci anni l’agenzia editoriale e letteraria Editor Romanzi. Ha aiutato centinaia di scrittori e scrittrici emergenti, molti dei quali – grazie al suo contributo – oggi pubblicano con importanti case editrici o hanno raggiunto eccellenti risultati con il self publishing (in Italia e negli Stati Uniti).