Pescara e Provincia Libri
30 Giugno 2025, 06:52
Diorama Festival torna a far tappa a Loreto Aprutino tra memoria e tradizione
Redazione
Per la terza volta, Diorama Festival fa tappa a Loreto Aprutino (Pe). Un ritorno atteso, in un luogo che rappresenta in modo emblematico la visione del Festival: radicare l’arte nei territori, accendere un dialogo tra contemporaneo e tradizione, e costruire relazioni vive con le comunità.
La cornice sarà ancora una volta quella della Fontana Grande, uno dei luoghi più simbolici del borgo, un’opera monumentale del Settecento, che
da secoli disseta il paese e la sua storia. Questa volta, sarà lei a brillare: un intervento site-specific di light-art & video-mapping la trasformerà in architettura luminosa, fondendo pietra e immaginazione. L'appuntamento è per sabato 5 luglio 2025 dalle ore 17.30. L'ingresso è gratuito.
A proposito del Festival, così interviene Federico Acconciamessa, Vicesindaco di Loreto Aprutino: “Diorama è un esempio virtuoso di come si possa fare cultura vera nei borghi. Un’iniziativa che valorizza non solo il nostro patrimonio, ma anche le energie giovani e locali.
È una collaborazione che cresce con naturalezza e visione”.
Loreto Aprutino è un borgo che conserva il ritmo antico della terra e la grazia colta dell’arte. Passeggiare tra le sue vie è come scoprire un’armonia fatta di curve dolci, silenzi pieni e improvvise aperture sul paesaggio.
È il luogo perfetto per una tappa Diorama: qui la cultura si intreccia con la comunità, generando un legame che ogni anno si fa più solido. Come spiega Paolo Cicalini, ideatore e Direttore artistico di Diorama Festival: “Loreto Aprutino è stato sin da subito un riferimento per noi. La sua eleganza, il suo silenzio, la sua comunità: sono elementi che risuonano perfettamente con la visione di Diorama. Tornarci per la terza volta non è una consuetudine, ma sempre un nuovo inizio”.