Pescara e Provincia Eventi
27 Giugno 2025, 05:31
"MO | Montesilvano Racconta"
Redazione
Montesilvano si prepara a svelare un progetto che promette di riscrivere la storia e l'arte del territorio: MO|Montesilvano Racconta: Storie di Ville tra Arte e Cultura.
In mattinata, nella sala consiliare del Comune di Montesilvano è stata presentata la I^ attesissima edizione di un'iniziativa che trasformerà le dimore storiche della nostra città in veri e propri palcoscenici viventi, pronti a svelare segreti e racconti custoditi.
Al tavolo, il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore agli eventi Corinna Sandias, la presidente dell’associazione Ozio Kreativo Graziella Core con l’attrice Tiziana Di Tonno dell’associazione Ozio Kreativo , la presidente della Commissione Pari Opportunità Paola Sardella e l’autore Aldo Mastrangelo. Presenti in sala anche attori, musicisti, Alessandra Relmi, il gruppo comunicazione creativa e le famiglie Verlengia e Michetti.
Ville storiche che, uscendo dal silenzio, tornano a parlare attraverso la magia di performance teatrali, le note evocative della musica e la potenza espressiva dell'arte. Questo è il cuore pulsante di MO|Montesilvano Racconta: un'idea nata per dare voce a luoghi spesso dimenticati e ascolto a chi li ha attraversati, coinvolgendo il pubblico con le storie e le atmosfere che hanno animato queste dimore.
Promosso dal Comune di Montesilvano con il patrocinio della Commissione Pari Opportunità, da un’idea dell'associazione culturale Ozio Kreativo, ispirata dal libro “Montesilvano dal colle al mare” di Aldo Mastrangelo, autore dei testi dei due eventi.
L'associazione è composta da professionisti che operano da sempre nel mondo degli eventi e dello spettacolo: Graziella Core, Event Manager e Presidente; Tiziana Di Tonno, attrice e Vice Presidente, che rappresenta l'anima artistica del progetto.
MO | Montesilvano Racconta rappresenta un'occasione imperdibile per guardare al passato con occhi nuovi, riscoprire le nostre radici e trasmettere la ricchezza della nostra storia alle nuove generazioni. Sarà un'esperienza sensoriale avvolgente, dove arte, storia, memoria e cultura si fondono in uno spettacolo indimenticabile. Un vero e proprio viaggio immersivo alla scoperta di Montesilvano, tra luoghi iconici, segreti svelati e storie che incantano, il tutto attraverso un concept innovativo che dà nuova vita al patrimonio locale.
Gli eventi hanno l’obiettivo della riscoperta e valorizzazione del patrimonio storico e culturale, la promozione della partecipazione attiva del territorio, l'educazione alla storia e alla memoria locale e lo stimolo al turismo culturale.
È il primo di una serie di appuntamenti che segnano l'inizio di un nuovo capitolo per la cultura e la storia di Montesilvano.
Il calendario degli eventi estivi è ufficialmente iniziato! Il Sindaco, Ottavio De Martinis e l'Assessore agli Eventi e Turismo, Corinna Sandias, hanno annunciato la prima edizione di Mo|Racconta: Storie di Ville, un viaggio nel tempo che segna l'avvio del cartellone degli eventi estivi.
“Tra le novità del cartellone estivo, il doppio appuntamento con Mo Montesilvano Racconta - ha affermato il sindaco De Martinis - un’opportunità per far vivere e riscoprire ai concittadini e ai turisti bei momenti legati alle tradizioni attraverso il teatro e la musica, portando alla ribalta i luoghi più identitari della nostra città. Montesilvano è oggi il frutto del passato e da primo cittadino non posso che sostenere e ringraziare l’associazione Ozio Kreativo, le famiglie Verlengia e Michetti, l’autore Aldo Mastrangelo e tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito alla rinascita di un sogno. Vi aspettiamo il 28 giugno a Villa Verlengia e poi il 1°agosto a Montesilvano Colle per ascoltare narrazioni ed emozioni”.
Il progetto prenderà il via sabato 28 giugno con una serata inaugurale, che si terrà nella suggestiva cornice di Villa Verlengia, in Corso Umberto 483, a Montesilvano Spiaggia. L'appuntamento avrà inizio a partire dalle ore 19:30.
Il secondo appuntamento di questo ciclo di eventi si terrà venerdì 1° agosto a Montesilvano Colle, con inizio alle ore 21:30 per vivere un' emozionante rievocazione storica: la cerimonia di nozze tra Beatrice De Filippis Delfico e Giovanni Battista Casamarte, un evento che fu celebrato nel febbraio del 1905 proprio a Palazzo Delfico.