Alto Sangro Cultura
27 Giugno 2025, 05:11
XX Edizione del Premio Benedetto Croce a Pescasseroli dal 24 al 26 luglio 2025
Redazione
Per il Premio Benedetto Croce, ogni anno una articolata e qualificata giuria seleziona e assegna riconoscimenti a libri di narrativa, saggistica e letteratura giornalistica, più un premio alla Memoria. Nel tempo, la manifestazione ha premiato numerosi e prestigiosi scrittori, è stato capace di attrarre molte case editrici e animare la scena culturale.
Fortemente radicato in tutto l’Abruzzo, il Premio si sta via via ampliando sul territorio italiano. La kermesse coinvolge centinaia di studentesse e studenti che dalle scuole partecipano agli incontri culturali e soprattutto operano nelle numerose giurie popolari . Delle giurie fanno parte anche adulti di università popolari della libera età, di associazioni culturali e di detenuti di istituti penitenziari carcerari e alcune associazioni culturali.
La Giuria del Premio presieduta da Dacia Maraini esaminerà le loro indicazioni e decreterà i vincitori dell’edizione 2025 che verranno premiati a Pescasseroli il 26 luglio.
La manifestazione è inserita nel Parco lettarario “Benedetto Croce e l’Abruzzo” ed è uno degli eventi culturali che qualificano il Comune di Pescasseroli con il marchio “Città che legge”.
Il Premio “Croce” ha visto l’attenzione crescente dei media e ha ricevuto messaggi di saluto dei Presidenti della Repubblica italiana Giorgio Napolitano e Sergio Mattarella.
Il Premio Benedetto Croce si avvale del patrocinio del Ministero della Cultura, della Presidenza del Consiglio Regionale d’Abruzzo e dell’ANCI Abruzzo; del contributo della Regione Abruzzo e del CEPELL Centro per il libro e la lettura; della collaborazione con Istituto Italiano per gli Studi Storici, Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Fondazione Erminio e Zel Sipari.