Italia Cronaca
9 Maggio 2025, 06:53
LEONE XIV È IL NUOVO PAPA
Redazione
Ad annunciare ieri pomeriggio, alle ore 18:07 l’elezione del Papa è stata la fumata bianca del comignolo della Cappella Sistina e poi le campane a distesa di San Pietro a cui hanno fatto seguito in Italia e in altri Paesi quelle di molte chiese tra cui quelle di Scanno. L’Habemus Papam è arrivato dopo quattro votazioni.
Quando si è aperto il balcone dalla loggia delle benedizioni è stato il cardinale protodiacono Dominique Mamberti a diffondere a tutta la Cristianità, alle ore 19,00, il nome del nuovo Papa: il cardinale Robert Francis Prevost, sacerdote agostiniano, che si è imposto il nome di Leone XIV. È il 267esimo pontefice della storia, il primo americano, di origini italiane, francesi e spagnole, arcivescovo di Chicago, città in cui è nato, missionario in Perù.
Alle 19:23 il neopontefice ha raggiunto il cardinale protodiacono. Con visibile commozione ha salutato la folla di Piazza San Pietro: “la Pace sia con voi”. Non ha parlato a braccio, ma ha letto il suo discorso.
Molti i punti trattati, tra questi quello di aiutare la Chiesa a costruire i ponti con il dialogo e con l'incontro, per essere un solo popolo, per essere in pace”.
Al termine del suo primo discorso ha concesso l'indulgenza plenaria. Il nuovo papa ha fatto riferimento nello specifico a "tutti i fedeli radunati" in piazza San Pietro e "a quelli collegati con i mezzi di comunicazione".
Oltre 150mila fedeli in piazza. Molti hanno sventolato drappi e bandiere nazionali, secondo i paesi di provenienza.
Oggi alle 11:00 Papa Leone XIV presiederà una messa con tutti i cardinali nella Cappella Sistina.