"Luoghi dell’Abruzzo Ulteriore 1° alla fine del Regno delle Due Sicilie"

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 16:30, presso il Teatro Comunale di Atri, si terrà la presentazione del volume del professor Giancarlo Prosperi, "Luoghi dell’Abruzzo Ulteriore 1° alla fine del Regno delle Due Sicilie". Un appuntamento culturale di rilievo, che intende offrire un’occasione di iflessione storica sul Mezzogiorno preunitario, attraverso l’analisi delle trasformazioni civili, economiche e politiche dell’Abruzzo tra il 1853 e il 1865.
Il volume, frutto di un’approfondita ricerca storica, si concentra sulla crisi del Mezzogiorno d’Italia durante il processo di unificazione nazionale, con un focus particolare sull’evoluzione dell’opinione pubblica e della vita politica tra il 1853 e il 1865. In appendice, l’opera propone una preziosa riproduzione anastatica delle descrizioni di Filippo Cirelli relative alla provincia dell’Abruzzo Ulteriore Primo: uno spaccato dettagliato della vita, dei paesaggi e dell’economia locale nel Regno delle Due Sicilie.
Ad introdurre l’incontro sarà Marilena Rossi, Consigliere della Regione Abruzzo. Seguiranno gli interventi di Ezio Sciarra, sociologo e professore emerito dell’Università “Gabriele D’Annunzio” di Pescara – Chieti, di Ivonne Pincelli, referente regionale FEISCT (Federazione Europea Itinerari Storici, Culturali e Artistici), e di Stefania Pompeo, dell’Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche.
Le conclusioni saranno affidate a Emanuela Di Francesco, docente di Filosofia e Storia, mentre a moderare l’incontro sarà lo storico e giornalista Sandro Galantini.
Attraverso un’attenta ricostruzione storica e documentaria, Prosperi accompagna il lettore in un viaggio immersivo tra i suoni, i mestieri e le abitudini di un Abruzzo lontano, invitando alla comprensione critica dei processi che hanno portato all’Unità d’Italia e alla formazione dello Stato moderno.