Pescara e Provincia Cronaca
28 Maggio 2025
NEXT APPENNINO: un coordinamento per i progetti a valere
Redazione
Si è svolto presso il comune di Popoli Terme un incontro fortemente voluto dai sindaci di Cugnoli (come capofila del progetto “Le Ciclovie della Transumanza” che comprende oltre ai comuni di seguito citati anche Brittoli, Bussi sul Tirino, Civitella Casanova, Torre dei Passeri), Montebello di Bertona, Capestrano e Popoli Terme, nato dalla volontà comune di ottimizzare l’efficacia dei diversi progetti di sviluppo turistico che si stanno realizzando su questi territori.
Progetti che hanno l’obiettivo di promuovere turisticamente un’area vasta, e per certi versi, ancora poco nota al grande pubblico, con idee innovative e di turismo attivo.
L’incontro ha avuto un esito molto positivo e i sindaci hanno deciso di dar vita ad un coordinamento permanente che ha come obiettivi prioritari: armonizzare il calendario degli eventi e degli incontri di animazione territoriale, rendere omogenea la cartellonistica turistica e di indicazione delle eccellenze territoriali.
Un primo, decisivo e importantissimo, passo nella direzione della cooperazione tra comuni al fine di proporre, a fini turistici, il territorio nella sua interezza, senza vincoli comunali e confini. Una collaborazione che parte da queste prime opzioni ma si propone di ampliare il proprio raggio di azione al fine di rendere più efficaci e utili tutti i progetti in corso di realizzazione che hanno come obiettivo la promozione turistica.
Alla riunione hanno partecipato Moriondo Santoro (sindaco di Popoli Terme), Lanfranco Chiola (vicesindaco di Cugnoli), Gianfranco Macrini (sindaco di Montebello di Bertona), Antonio D’Alfonso (sindaco di Capestrano), e rappresentanti delle società Carsa, Cogecstre e Il Bosso, partner privati e operativi dei progetti a valere sul P.N.R.R.