Valle Peligna Tradizioni
28 Maggio 2025
SAGRA DELLE CILIEGIE A RAIANO
Redazione
La Maggiolata-Sagra delle ciliegie si svolge a Raiano dal 30 Maggio a domenica 1 Giugno in concomitanza con la Festa di San Venanzio, Patrono del paese. Giunta alla CXVIII edizione è una manifestazione tra le più antiche della regione Abruzzo.
All’origine era solo una kermesse canora ma alla metà del novecento si trasformò in una vera e propria sagra con l’esibizione di vari cori dei centri vicini, con sfilate di carri allegorici e con rassegne di costumi tradizionali. Nonostante alcune interruzioni, oggi la sagra delle ciliegie è diventata una festa molto popolare che vede la partecipazione di un folto pubblico. Sono molti gli stand gastronomici e numerose le altre iniziative in programma come spettacoli, musica dal vivo e contest con premi per le fotografie, dipinti, oggettistica, poesia, ricami, ricettari, cartelloni che abbiano la ciliegia per protagonista.
Durante la sagra vengono organizzate visite all’interno della Riserva Naturale Regionale Gole di San Venanzio, dove si trova l'omonimo eremo in una splendida posizione tra le pareti delle gole e interamente circondato di vegetazione. Affacciandosi dall’edificio si può vedere il fiume Aterno che scorre nella porzione sottostante.
Le ciliegie della sagra sono tra le più succose dell’Abruzzo. L’area di coltivazione interessa parte del territorio delle province di Chieti (Giuliano Teatino, Canosa Sannita, Ari, Torrrevecchia Teatina) e di L’Aquila (Raiano, Corfinio, Prezza).