Mondo Eventi
20 Maggio 2025, 06:24
Oggi "Giornata mondiale delle api"
Redazione
La Giornata mondiale delle api si celebra il 20 maggio di ogni anno, volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza degli impollinatori, sulle minacce che affrontano e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile. Le api e altri impollinatori, come farfalle, pipistrelli e colibrì, infatti, consentono a molte piante di riprodursi, comprese numerose colture alimentari.
Fu il 18 ottobre 2017, quando l'Assemblea generale delle Nazioni Unite decise di designare il 20 maggio, la Giornata mondiale delle api. La data fu scelta perché coincide con la data di nascita di Anton Janša (1734-1773), che nel XVIII secolo fu un pioniere delle tecniche di apicoltura moderne nel suo paese natale, la Slovenia, un paese che ha promosso la celebrazione e ha riconosciuto questi insetti per la loro capacità di lavorare richiedendo pochissima attenzione allo stesso tempo.
Api, farfalle ed altri insetti hanno un'influenza sostanziale su cibi come frutta e verdura che dipendono direttamente dagli impollinatori. Le api, inoltre, sono sempre più minacciate dalle attività umane. Insetti, pesticidi, cambiamenti nell'uso del suolo possono ridurre i nutrienti a loro disposizione e rappresentare quindi una minaccia per le loro spesso numerose colonie.
Alcuni di questi temi saranno ricordati anche oggi nelle numerose manifestazioni che avranno luogo in Italia e nel Mondo.
Sabato 24 maggio in località Sorgenti di Cavuto ad Anversa degli Abruzzi siamo invitati a scoprire il mondo delle api.
Alle ore 10:30 inizierà il viaggio fantastico nel mondo segreto di questi impollinatori con l'apicoltore Mario Petrella. A seguire, i volontari del Servizio Civile Universale proporranno un laboratorio per bambini.