Valle Peligna Scuola
19 Maggio 2025, 07:07
Ambiente e scuole: “Sulmo Zero Waste Lab”
Redazione
Oggi, lunedì 19 Ottobre alle ore 11, nella sala consiliare del Comune di Sulmona, con la partecipazione dei docenti e degli studenti coinvolti oltre che dei referenti del Comune di Sulmona, vedrà il suo momento conclusivo il progetto di educazione ambientale “Sulmo Zero Waste Lab”.
L’iniziativa ha coinvolto 854 studenti delle scuole secondarie di primo grado degli istituti comprensivi “Mazzini – Capograssi” e “Lombardo Radice – Ovidio – Serafini”, per un totale di 145 ore di attività formative suddivise in 40 giornate.
Sono stati sviluppati cinque laboratori didattici tematici dedicati alla riduzione dei rifiuti, alla raccolta differenziata, al riuso e all’economia circolare, affiancati da sei visite guidate presso impianti di recupero materiali, che hanno permesso agli studenti di vedere dal vivo il ciclo dei rifiuti e l’importanza del riciclo.
Due i principali ambiti di intervento: formazione nelle scuole, con la produzione di contenuti multimediali, l’organizzazione di laboratori interattivi e visite guidate presso impianti di recupero, per offrire agli studenti un approccio esperienziale e consapevole ai temi della sostenibilità; comunicazione e sensibilizzazione pubblica, attraverso la realizzazione della piattaforma web www.sulmozerowastelab.it, disponibile sul sito istituzionale del Comune, punto di riferimento informativo sul progetto e sulle buone pratiche ambientali.
All’incontro di oggi parteciperanno i docenti e gli studenti coinvolti nel percorso, insieme ai referenti del Comune di Sulmona e a relatori esperti del settore ambientale, per una riflessione sui risultati raggiunti che hanno dimostrato quanto sia fondamentale partire dall’educazione per costruire un futuro più sostenibile.