Abruzzo Eventi
1 Maggio 2025, 07:09
DUE GIORNI TRA STELLE, LIBRI, SPAZIO E AMBIENTE
Inaf Abruzzo
Due appuntamenti d’eccezione per avvicinare il grande pubblico e le scuole al fascino dell’universo, tra scienza, lettura, attualità e astronomia. La rassegna “Il Cosmo tra le Righe”, organizzata dall’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo dell’INAF e dalla Biblioteca regionale "Melchiorre Dèlfico" nell’ambito del “Patto della Lettura di Teramo” accoglie Patrizia Caraveo, tra le più importanti astrofisiche a livello internazionale.
Martedì 13 maggio alle ore 18:15, presso la Biblioteca “Melchiorre Dèlfico”, sarà presentato il libro “Ecologia spaziale” (Hoepli), che propone una riflessione fondamentale sul futuro dello spazio e della nostra responsabilità planetaria affrontando un tema tanto innovativo quanto urgente: cosa succede quando lo spazio attorno alla Terra si affolla di detriti e rifiuti? Il rischio è che diventi una nuova frontiera senza regole.
L’incontro con le scuole previsto per mercoledì 14 maggio alle ore 9:30, si concentrerà sul tema dell’inquinamento luminoso. L’uso incontrollato della luce artificiale ha effetti gravi su animali, piante e anche sulla salute umana e “cancella” il cielo stellato, un patrimonio culturale e scientifico da tutelare. Attraverso i brani tratti da “Troppa luce fa male” (edizioni Dedalo) letti da studenti e studentesse delle scuole superiori di secondo grado, si ragionerà sulle moderne sfide ecologiche che la scienza può aiutare a risolvere.
Nei due incontri Chiara Badia (INAF Abruzzo) modererà Patrizia Caraveo , dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), già direttrice dell’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano. È stata insignita di premi prestigiosi, come il Premio Nazionale Presidente della Repubblica e il Premio Enrico Fermi SIF e ha ricevuto l’Outstanding Achievement Award da Women in Aerospace Europe.