La Primavera  non ha ridato vita agli alberelli della “Foresta Amarena” dati per morti lo scorso autunno

Lo scorso 8 Ottobre 2024 demmo la notizia della morte della quasi totalità degli alberelli della “Foresta Amarena”. Scrivemmo che erano morti per il mancato accudimento, perché nessuno si era preoccupato nei mesi caldi di andarle ad irrigare.
Come succede quando la “verità fa male” ci caddero addosso improperi di ogni sorta dalla coppia di Pescara promotrice dell’iniziativa. Si arrivò ad offendere perfino il popolo di Villalago.
Fummo accusati di voler far passare per morte quelle “pianticelle per alzare qualche polverella con quattro righe sdrause tramite il giornaletto che a leggerlo erano sempre Io mammete e tu”.
Rispondemmo all’accusa da par nostro.
Ieri, 28 Aprile 2025, siamo andati a vedere come stavano. Abbiamo constatato che la Primavera non ha ridato vita a nessuna delle piantine che considerammo morte. Di tutta la “Foresta di Amarena”, circa un 20% sono vive su un centinaio messe a dimora.
Ci auguriamo che almeno quelle vengano curate, perché possano avere sorte migliore e tra qualche anno fruttificare.
La piantumazione di alberi da frutta avvenne a Villalago nell’Ottobre del 2023, con grande risonanza nei media.
Il terreno, dato in concessione dall’Amministrazione Comunale, è a ridosso del paese nella zona Quarto Avanti a 50 m. dalla strada variante, asfaltata e percorribile con le macchine.  La piantagione prese il nome di “Foresta Amarena”. Lo scopo fu quello di fornire frutta agli orsi che, confidenzialmente, scendono in paese.