Progetto Wadas nel PNALM

La conservazione della fauna selvatica e la coesistenza tra le comunità locali e le specie protette nelle aree antropizzate pongono sfide che oggi, grazie alla tecnologia, è possibile gestire con efficacia.
L’Associazione Salviamo l’Orso, L’Università degli studi dell’Aquila, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, e i partner tecnologici Intel e Reolink ti invitano a scoprire una nuova soluzione sperimentata all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise basata su intelligenza artificiale: WADAS.
WADAS è un progetto open source realizzato in collaborazione tra l’Associazione Salviamo l’Orso e l’Università degli Studi dell’Aquila e abilitato dalle tecnologie di Intel e Reolink per monitorare gli spostamenti della fauna selvatica all’interno del Parco e riconoscere situazioni di pericolo.
Si tratta di un’applicazione AI ottimizzata con software di Intel che utilizza una serie di webcam Reolink Go Ranger PT da esterni installate nel Parco per rilevamento intelligente e identificazione degli animali selvatici sul territorio.
 Sarà cura di Intel e Reolink occuparsi della logistica del viaggio e del pernottamento nei pressi del Parco.