Muntagninjazz Winter a Spazio Pingue con "Accordi e disaccordi"

Venerdì 14 marzo alle ore 21:30 sarà la volta di Accordi Disaccordi, il trio di jazz manouche più innovativo del momento. Un viaggio che attraversa le sonorità del gypsy jazz, le calde melodie mediterranee, i ritmi latini e l’energia travolgente del rock, il tutto arricchito da sofisticate sonorità elettroniche ed elettriche che donano profondità e modernità alla loro musica.
Gli Accordi Disaccordi sono conosciuti per la loro capacità di coniugare il fascino del jazz tradizionale con elementi contemporanei, creando atmosfere acustiche cinematografiche e paesaggi sonori sperimentali e coinvolgenti. Il trio è composto da Alessandro Di Virgilio e Dario Berlucchi alle chitarre manouche ed elettriche e Dario Scopesi al contrabbasso e sintetizzatore. Con oltre mille concerti all’attivo, la loro carriera vanta partecipazioni ai più prestigiosi festival internazionali, tra cui dieci edizioni di Umbria Jazz, concerti sold out al Blue Note e tournée che li hanno portati a esibirsi in Europa, USA, Australia ed Emirati Arabi.
La loro musica ha trovato spazio anche nel mondo del cinema: il brano Stay è stato scelto come colonna sonora del film “Fabrizio De André & PFM: Il Concerto Ritrovato” di Walter Veltroni, mentre altre composizioni sono state selezionate per il film “Vicini di casa” di Paolo Costella.
L’appuntamento con Accordi Disaccordi è un’opportunità imperdibile per gli amanti della musica dal vivo e delle contaminazioni sonore. Un concerto che unisce storytelling, virtuosismo e interattività, trasportando il pubblico in un viaggio musicale ricco di emozioni e sorprese.
SpazioPingue, con la sua atmosfera accogliente e raffinata, continua a confermarsi una cornice ideale per eventi di grande richiamo. Per un’esperienza ancora più completa, sarà possibile abbinare al concerto una cena o un tagliere con eccellenze enogastronomiche locali. “Portare un trio come Accordi Disaccordi a Muntagninjazz Winter significa offrire al nostro pubblico un’esperienza musicale intensa e originale”, dichiara il direttore artistico Daniele Quaglieri. “Siamo certi che questo concerto sarà indimenticabile, grazie al carattere innovativo e all’energia coinvolgente della band.”