Banco BPM: 4 milioni di euro per sostenere la crescita di Simplast

Banco BPM ha perfezionato un’operazione di finanziamento per 4 milioni di euro a favore di Simplast S.R.L, storica azienda abruzzese con sede a Civitella del Tronto, in provincia di Teramo, che opera da più di 50 anni nel settore della produzione e della stampa di imballaggi flessibili.
 La società, che vanta numerose partnership con alcune delle più importanti aziende nazionali e internazionali attive in diversi settori dell’industria alimentare e non solo, pone la tutela dell’ambiente e la riduzione degli impatti produttivi alla base del proprio concetto di sostenibilità. La continua innovazione dei materiali, in particolare nelle soluzioni di packaging sostenibile e riciclabile, lo sviluppo e la realizzazione di stampe di altissima definizione e il costante controllo qualitativo del prodotto sono i principi su cui Simplast fonda e concentra ogni sforzo nella ricerca di nuovi mercati e nuove opportunità da cogliere.
 La linea di credito concessa da Banco BPM, della durata di 36 mesi, permetterà di sostenere parte del piano di crescita promosso da Simplast: l'ammodernamento dello stabilimento produttivo e nuovi investimenti in ricerca e sviluppo.
 «Rivolgiamo a Banco BPM i nostri ringraziamenti per la rinnovata fiducia accordata alla nostra azienda.  Una particolare sottolineatura per il nuovo Centro Imprese Abruzzo, che segue sempre più da vicino i nostri progetti, con competenza e passione. La nostra partnership si rafforza e di questo siamo sinceramente contenti” - ha aggiunto Quinto Di Serafino, amministratore e fondatore di Simplast».
 «Questa importante operazione – ha commentato Luca Mazzini, responsabile della direzione territoriale Centro Sud di Banco BPM – dimostra ancora una volta l’attenzione che la nostra Banca dedica alle aziende virtuose che fanno dell’innovazione e della sostenibilità un tratto distintivo della loro crescita. Banco BPM - prosegue Mazzini – ha l’obiettivo di essere un interlocutore di riferimento per le imprese e per gli imprenditori del territorio, attraverso un servizio mirato, tempestivo e dall’alto grado di specializzazione e di personalizzazione. A tal fine la Banca ha avviato alcuni anni fa il modello dei Centri Imprese, strutture specialistiche dedicate alle PMI presenti anche sul territorio abruzzese».