A MONTESILVANO LA GARA PODISTICA UP&DOWN

La città di Montesilvano si prepara ad accogliere la prima edizione di Up&Down, un evento podistico inedito che promette emozioni forti e un’esperienza sportiva senza precedenti. Organizzata dalla ASD Vini Fantini, coordinata dall’atleta Alex Gigli e con la direzione tecnica dell’olimpionico Alberico Di Cecco, la manifestazione nasce con l’obiettivo di offrire una sfida avvincente, unendo tecnica, resistenza e un percorso mozzafiato.
Il tracciato di gara si distingue per la sua varietà e difficoltà. La partenza è prevista dal lungomare di Montesilvano, di fronte al Porto Allegro 2.0, con un primo tratto pianeggiante che lascia presto spazio a una salita impegnativa verso Montesilvano Colle. La fatica della scalata sarà ricompensata da una vista panoramica straordinaria, prima di affrontare una discesa tecnica e veloce che riporterà i partecipanti al traguardo, nuovamente situato presso Porto Allegro.
Presente alla conferenza stampa che si è svolta in mattinata presso la sala consiliare del comune di Montesilvano, l’assessore allo Sport Alessandro Pompei: “Siamo felici di accogliere la prima edizione di Up&Down, confermando un percorso sportivo intrapreso da anni. Ci piace spaziare in tutte le discipline: questa prima edizione si sposa con la StraMontesilvano che approda da noi in primavera, creando un’ottima alternanza stagionale e offrendo un’opportunità per i podisti in in periodo dell’anno in cui non ci sono competizioni sportive all’aperto. Inoltre, la partenza da Porto Allegro, il percorso sul lungomare fino al borgo di Montesilvano Colle, contribuiscono a valorizzare e far conoscere ancor di più il nostro territorio.”

DETTAGLI TECNICI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’evento prevede due distanze, adatte sia agli atleti più esperti che agli appassionati di corsa: Gara competitiva di circa 20km – Quota di iscrizione: 15 euro, Gara non competitiva di 10km circa – Quota di iscrizione: 5 euro
Sarà possibile iscriversi online sulla piattaforma timingrun.it fino a venerdì 21 febbraio o direttamente presso la segreteria evento allestita già da sabato 22 febbraio presso l’ingresso Conad del centro commerciale Porto Allegro 2.0 dalle 16 alle 19.
Il ritrovo per tutti i partecipanti è fissato alle ore 8:00 presso Porto Allegro 2.0, mentre la partenza ufficiale è prevista per le ore 9:30. Le strade che saranno interdette al traffico domenica 23 febbraio dalle ore 9 alle ore 12.30 saranno: zona Porto Allegro con chiusura di via
D’Andrea, Lungomare fino all’altezza di via Adige, via Adige, un tratto di via Verrotti e via Alcide De Gasperi fino al borgo di Montesilvano Colle e ritorno.