Deguscanno: un viaggio nei sapori tipici di Scanno e dell’Abruzzo

Quattro giorni (7-8-9-10 Novembre) di esperienze di sapori, incontri e profumi che raccontano l’autenticità del territorio abruzzese. Un viaggio tra  musica e cultura locale, immersi nell’atmosfera senza tempo delle vie e dei palazzi storici del paese.
Percorsi enogastronomici, escursioni e musica dal vivo animeranno il borgo per un lungo weekend di emozioni. Ogni attività è pensata per far vivere a chi partecipa la vera essenza di Scanno, tra tradizioni che si rinnovano e nuove esperienze da condividere.
Protagonisti di Deguscanno sono i produttori locali, custodi di saperi antichi e interpreti contemporanei del gusto abruzzese. Dai formaggi ai salumi, dai vini al dolciario, ogni realtà racconta una storia fatta di passione, territorio e autenticità. Un’occasione per scoprire, assaporare e conoscere da vicino chi rende speciale ogni prodotto.
Deguscanno è più di un evento: è un invito a scoprire Scanno attraverso i suoi sapori, le sue tradizioni e la sua autenticità.
Un’occasione per vivere il borgo in un modo nuovo, lasciandosi guidare dai profumi, dai suoni e dai paesaggi che lo rendono unico.


Questo è il programma in sintesi di un evento che ha tanto successo. Si lega all’antica tradizione, quella delle “Glorie di San Martino”. In onore del Santo vengono erette tre altissime torri di legno, che saranno accese la vigilia della sua ricorrenza liturgica, al calar delle tenebre, in “gloria”di San Martino, vescovo di Tours.
Lo spettacolo di questi tre grandi fuochi, preparati perché le fiamme le avviluppassero in un’unica lingua infuocata, desta emozione e stupore. Vanno viste per provare le emozioni che sanno suscitare.