Villalago Sociale
5 Novembre 2025
Il restauro dell’organo della chiesa parrocchiale di Villalago nel programma della Diocesi
Redazione
Il Consiglio Diocesano, nel programma di restauro delle chiese e delle opere d’arte ivi presenti, ha deciso, col parere favorevole della Soprintendenza, di riportare nelle condizioni originarie con opportuni lavori di riparazione, l’organo della chiesa parrocchiale di Villalago. A memoria d’uomo l’organo non ha più suonato da circa mezzo secolo.
Il lavoro di restauro è un processo complesso che coinvolge falegnameria, meccanica, fonica e la pulizia dei vari componenti, nonché la riparazione degli elementi danneggiati, l’intonazione e l'accordatura.
La spesa preventivata è di circa 34 mila euro. La parrocchia dovrà contribuire col 30%.
Era il 1952 quando l’organo venne posto sulla cantoria sopraelevata all’ingresso della chiesa. Sin dal secolo XV le cantorie presero la forma di balconata, sostituendosi al presbiterio che includeva anche l’area dei cantori. A costruirlo fu la ditta Eligio Bevilacqua di Torre dei Nolfi
Venne inaugurato lo stesso anno da S.E. Mons. Luciano Marcante, vescovo della Diocesi di Sulmona-Valva.
La notizia del restauro dell’organo fa piacere a tutti i Villalaghesi che da tempo aspettavano di risentire nella liturgia il suo possente suono.


