Scanno: la Panchina Rossa come monito contro la violenza sulle donne è in restauro

È Lorenzo Gentile che si è preso cura di restaurare la verniciatura della panchina rossa, situata in Piazza Santa Maria della Valle. Questa è la seconda volta che Lorenzo provvede a togliere la vernice sgretolata e ridare il colore rosso alla panchina. La prima volta lo fece come presidente della Pro Loco. Ora su incarico della consigliera comunale Tiziana Di Marco.
Era il 5 Marzo del 2020 quando il direttore del Gazzettino della Valle del Sagittario, su autorizzazione del Sindaco, decise di verniciare di rosso una panchina per comunicare a chiunque che Scanno ha un profondo legame emozionale verso la donna, fatto di rispetto per il suo modo di essere e voler essere. Fu scelta la piazza principale perché è quella che raccoglie quotidianamente più gente. Il color rosso è stato dato ad una panchina dove usualmente si siedono sia le donne, sia gli uomini.  Non è mobile, né appartata, perché si vuole che si continui ad occuparla  in un ideale abbraccio con chi ha perso la vita per la violenza maschile. Vi fu apposta una piccola targa con questa semplice ma significativa dicitura: ” Scanno per il rispetto della donna”. Sarebbe stata inaugurata domenica 8 marzo 2020, ma la cerimonia non ebbe luogo per il divieto di assemblee, a causa del coronavirus.
L’anno dopo il direttore del “Gazzettino della Valle del Sagittario” tornò a darle il colore, perché usurato. Nel 2022 fu il presidente della Pro Loco (allora Lorenzo Gentile) e di alcuni inscritti, che pensarono a  scartavetrare e riverniciare la panchina, ridonando ad essa una presenza ottimale.
Da ieri la panchina è di nuovo sottoposta ad un “maquillage” perché abbia di nuovo il suo color rosso, che gridi: “No ai femminicidi, no alla violenza sulle donne fisica e psicologica”.

Dalla “Piazza di Scanno“
Ieri mattina (5 marzo 2020) il direttore de “Il Gazzettino della Valle del Sagittario“, Roberto Grossi, si è presentato in Piazza armato di cartavetro, pennello e vernice rossa attirando la curiosità di tanti nostri concittadini ed ha iniziato a preparare il legno della panchina sul quale subito dopo ha spalmato la vernice rossa. Non nascondiamo che sono stati in molti a chiedersi che cosa stesse facendo.
Roberto    prima di mettersi al lavoro ha richiesto l’autorizzazione al Comune di Scanno che l’ha subito concessa.