JOVANOTTI TORNA A MONTESILVANO  IL 12 AGOSTO 2026

A sei anni dall'ultima, memorabile tappa del Jova Beach Party che infiammò il lungomare il 7 settembre 2019, Jovanotti ha scelto di tornare a Montesilvano per una nuova, travolgente data del suo tour.
La notizia, confermata ieri, ha scatenato un'ondata di entusiasmo in tutta la città e oltre, promettendo un evento che replicherà, se non supererà, il successo e l'energia di sei anni fa. L'appuntamento è fissato per il 12 agosto 2026 e la location sarà un grande spazio verde situato in via Inghilterra denominato “Music Arena”, proprio alle spalle del conosciuto Teatro del Mare di Montesilvano, pronta ad accogliere fan da ogni parte d'Italia per celebrare la musica, l'energia e il messaggio positivo di Lorenzo Cherubini.
Nel 2026 Jovanotti rimette il mondo in moto: pedala, canta, sogna, attraversa paesi e città come un esploratore del presente. Ogni viaggio è diverso dal precedente, perché per lui la regola è una sola: non ripetersi mai.
Lorenzo inventa nuove rotte, cambia prospettiva, mescola le carte e ogni volta trasforma la musica in un esperimento di felicità, un modo per ricordarci che muoversi è vivere, e che la musica serve a farlo meglio.  Dopo i 600.000 spettatori del PalaJova, Lorenzo finalmente riparte e ancora una volta reinventa ancora una volta l’idea stessa di tournée. 
Il nuovo progetto è L’ARCA DI LORÉ, un viaggio musicale e simbolico, una festa itinerante che nel 2026 porterà Jova in tutto il mondo fino a Roma, dove il viaggio si concluderà — o forse ricomincerà — con Jova al Massimo, al Circo Massimo, nella sua città natale approdo finale dell’Arca. È un progetto che unisce musica nuova, pedalate, incontri, avventura, gioia, balli, feste ed è pensato come un racconto collettivo di tutti coloro che saliranno sull’Arca e lo vorranno scrivere. Un giro del mondo, e poi dell’Italia, come un nuovo Cantagiro, ma in bicicletta: una carovana di ruote e canzoni, di ritmo e respiro. Dopo il PalaJova, Lorenzo torna nel centro della musica scegliendo, tra i tanti, una serie di festival internazionali che rappresentano il cuore creativo della scena musicale contemporanea: luoghi dove la programmazione è viva, curiosa e sorprendente, e dove la musica si mescola a cultura, tecnologia e immaginazione. Non torna nei luoghi dove tutto è già scritto, ma in quelli dove ogni sera può accadere qualcosa di nuovo. Non cerca le grandi arene, ma gli spazi dove la musica è vera, si genera e si rigenera, dove la regola è l’imprevisto e il gioco è ricominciare ogni volta da capo. È un viaggio che nasce dal desiderio di tenere acceso il fuoco della scoperta, di guardare la musica da prospettive diverse, di non dare mai per scontato il proprio posto nel mondo della musica. Di stare sempre sul crinale, che è il posto che a Lorenzo è sempre suonato più congeniale.  È un ritorno alla musica come linguaggio universale, come incontro, come libertà che, per Lorenzo, coincide con l’arte di restare vivi, curiosi e in movimento.