Alto Sangro Tradizioni
5 Gennaio 2025, 07:04
IL PRESEPE VIVENTE DEL GIUBILEO
Stasera a Rivisondoli la LXXIV edizione della natività
Redazione
In paese già da giorni c’è grande attesa per l’evento che, per la terza volta dopo la sosta forzata conseguente alla pandemia, torna a celebrarsi nella sua interezza.
Le nevicate dei giorni scorsi hanno reso ancora più suggestiva la Piana di Pié Lucente e l’edizione di quest’anno si annuncia ancora più spettacolare degli anni scorsi, grazie alla presenza della coltre bianca. Tante le comunità coinvolte: San Giovanni Teatino sarà presente con una folta delegazione così come avviene ormai da qualche anno e in tanti arriveranno anche dal vicino Molise nel segno di un’amicizia che si è consolidata nel tempo.
A vestire i panni della Madonnina sarà Camilla Monaco 16 anni di Rivisondoli. Al suo fianco, nel ruolo di San Giuseppe, ci sarà Agostino Iannelli originario di Agnone e ufficiale della polizia locale in pensione.
Il bambinello, che come tradizione vuole è l’ultimo nato del paese, è Elia Scialla.
Gli altri principali personaggi sono Alessia Donatelli 11 anni di Castel di Sangro che vestirà i panni dell’Angelo della capanna e Benedetta Lauriente anche lei 11enne e residente nel capoluogo sangrino, nei panni della Madonna dell’Annunciazione.
Saranno in tutto circa 500 i personaggi che, stasera, animeranno le 14 scene del presepe vivente, tutti con i costumi realizzati e conservati nel corso degli anni, dagli organizzatori tra i quali Patrizia Ferrara, costumista e memoria storica del Presepe Vivente di Rivisondoli.