Marsica Cultura
31 Gennaio 2025, 07:13
Rassegna di teatro “Raccontami una storia”
"I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE"
Redazione
Domenica 2 febbraio alle 17.30 al Castello Orsini di Avezzano per la rassegna di teatro “Raccontami una storia”, debutta lo spettacolo “I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE”, portato in scena dalla compagnia teatrale Il volo del coleottero.
Lo spettacolo è una nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con Il volo del coleottero e vede in scena Francesco Sportelli e Alessia Tabacco per la regia Stefania Evandro, tra l’altro, attrice e direttrice artistica del Teatro Lanciavicchio che insieme a Il volo del coleottero ha ideato e prodotto la rassegna “Raccontami una storia” in collaborazione con il Comune di Avezzano e la Riserva Naturale del Monte Salviano.
La famosa fiaba di Andersen con la sua forte vena satirica, mette in luce la vanità e l'ipocrisia del potere, l'adulazione e la paura di essere giudicati dagli altri. Lo spettacolo gioca con l’ironia portando sul palco una rappresentazione che mescola la commedia con la riflessione leggera, ma profonda su temi universali come l’egoismo, la paura del giudizio e la necessità di essere sinceri. L’onestà, rappresentata dalla voce innocente di un bambino, alla fine trionfa su tutto, rappresenta un messaggio di speranza, integrità e autenticità dedicato ai bambini di ogni età. Tutti gli elementi dello spettacolo sono orchestrati per ricostruire il mondo dell’imperatore con ironia e surrealtà. Lo spettacolo utilizza diversi linguaggi e tecniche attoriali innestando nella narrazione la musica e le canzoni originali appositamente composte che accompagnano il racconto. Sulla scena due attori/cantanti/trasformisti “vestiranno” diversi abiti, racconteranno il punto di vista di una intera corte, dell’imperatore e dei sarti truffatori realizzando una narrazione composita e dinamica.
“Lo spettacolo è stato il frutto di confronto e collaborazione sincera con Stefania Evandro” – afferma Francesco Sportelli de Il volo del coleottero – “Abbiamo lavorato sodo all’interno del nostro SPAZIO teatro e arti creative che ha ospitato tutte le fasi di produzione e siamo molto orgogliosi del risultato. Significativo trait d'union tra le nostre due strutture artistiche, lo spettacolo è molto atteso, infatti dopo il debutto di domenica, sarà replicato a grande richiesta per le scuole nelle mattine del 3, 4, 5 febbraio”