Villalago Attualità
30 Gennaio 2025, 06:48
I GIORNI DELLA MERLA
Redazione
Ieri sono iniziati i giorni della Merla, gli ultimi tre del mese di Gennaio. Secondo la tradizione sarebbero i più freddi dell'anno e rivelatrici di come sarà la primavera. Si dice, infatti, che se le temperature sono miti, allora l'inverno durerà ancora a lungo; se, invece, farà molto freddo, l'inverno finirà presto e la primavera non tarderà ad arrivare.
Com’è stato il tempo ieri nell’Alta Valle del Sagittario? Freddo ma non molto! La merla, non ha avuto modo di rifugiarsi in un comignolo.
Nei nostri paesi di montagna si racconta che in un tempo molto lontano una merla e i suoi piccoli, per vincere il freddo intenso degli ultimi giorni di Gennaio si rifugiarono in un comignolo. Vi stettero per tre giorni fin quando il tempo si addolcì. Quando volarono via il loro piumaggio non era più bianco. A causa del fumo che usciva dal comignolo prese il colore bruno-nerastro. Un colore che non andò più via. Da quel giorno tutti i merli sono neri.
Statisticamente dopo il 10 di gennaio la temperatura tende ad aumentare.
Probabilmente la leggenda della Merla nacque in un’epoca in cui Gennaio era molto più freddo di oggi. Forse, non disponendo di strumenti di indagini, la gente, sofferente già per due mesi di freddo (Dicembre e Gennaio), aveva la sensazione che il cuore dell’inverno fosse il periodo più freddo.
Sta di fatto che, leggendo le statistiche, oggi non è più così. Ogni anno è diverso dall’altro. Non c’è una regola che stabilisce che gli ultimi giorni di gennaio siano sempre i più freddi dell’anno.
Ieri, 29 Gennaio, è stata una giornata piovigginosa. La minima ha segnato +2°, mentre la massima +6,4°.
Oggi le previsioni indicano bel tempo col sole per tutta la giornata.