Val di Fiemme in chiamata
ASD Sci Club Alfedena connessa

Una mobilitazione internazionale quella che, attende fa eco e quadrato intorno alla quarantunesima edizione Skiri Tropy.  La cornice unica e garante di bellezza resta sempre quella dello stadio del fondo del Lago di Tesero, le categorie contemplate quelle Baby, Cuccioli, Ragazzi, Allievi e Revival. 
Ci si troverà davanti a due giorni dagli ingredienti ricercati. Giovani atleti, loghi e divise di rappresentanza e appartenenza scintilleranno per colori e vivacità. Lingue e accenti differenti troveranno modi e forme per conquistare momenti di comprensione e condivisione, rafforzando l’archetipo per cui in nome dello sport tutto e possibile!  Il magnetico passa, anche, per giovani con storie, culture e sogni differenti, uniti dal desiderio di solcare piste battute dal volto pianeggiante o collinare; sci, neve e cime il collante per una crescita competitivamente sana, accreditato per la maturazione civica a livello individuale e sociale.  Un’esperienza che promette l’indimenticabile, indimenticabile di cui ha buona contezza l’ASD Sci Club di Alfedena, presenziandovi, senza sosta alcuna, da quasi 30 anni. Skiri Tropy sia dunque, anche per quest’ epoca riconducibile alla sequenza numerica 2025.
Arturo Como, il Presidente dell’ASD Sci Club di Alfedena che, da poche settimane ha spento le candeline per un decennale di presidenza distinguibile e radioso, per la prima volta non sarà al fianco della sua squadra sportiva durante lo Skiri Tropy 2025 che andrà in scena dal venerdì 17 gennaio fino a domenica 18 gennaio prossimi. In qualità di Presidente della commissione Regionale Abruzzo Giovani Fondo e di componente del Comitato Regionale prenderà parte al Trofeo Coni Winter, importante manifestazione multi-sportiva italiana, destinata ad atleti under 14 che, si svolgerà in concomitanza con lo Skiri Tropy sull'Altopiano delle Rocche, nei comuni di Celano, Ovindoli, Rocca di Mezzo e Rocca di Cambio e a Roccaraso. Il bello dell’espressioni e delle pratiche sportive e anche questo, insomma un presidente conteso e ricercato il Como. In compenso la gioiosa “prole di sportivi” in carico all’ASD Sci Club di Alfedena sarà supportata, seguita e allenata dall’allenatrice di III Livello di Sci di Fondo Elena Como. La preparatrice alfedenese è da poco rientrata, assieme alla quotata e determinata atleta Alessia Basile dai campionati italiani Under 18, svoltisi sempre nello stadio del fondo del lago di Tesero. Non si dimentichi che questa sarà la posizione geografica che ospiterà le olimpiadi 2026. In sostanza si sta trattando di località elitarie dal punto di vista dei contenuti e delle prospettive in sviluppo e in programmazione. La Basile si è cimentata in un giorno di sprint in tecnica classica e in uno di tecnica libera.