Italia Previdenza Sociale
19 Dicembre 2024, 07:24
Inps news
La piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese
Stefano Caranfa
l SIISL diventa un innovativo marketplace del lavoro, segnando un passo importante verso una maggiore inclusione sociale e lavorativa.
1. Di cosa si tratta
Il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) è un innovativo marketplace del lavoro, (sito/piattaforma internet dedicato alla compravendita di un prodotto o di un servizio), creato e progettato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestito dall’INPS, che segna un passo importante verso una maggiore inclusione sociale e lavorativa. La piattaforma rafforza l’impegno per un mercato del lavoro più dinamico e accessibile ed offre nuove opportunità a cittadini e imprese.
2. Le finalità
A partire dal 18 dicembre 2024,
- gli utenti possono caricare il proprio curriculum vitae e consultare le diverse offerte di formazione e lavoro, che saranno disponibili sulla piattaforma;
- le imprese, invece, possono utilizzare la piattaforma per cercare personale.
Le funzionalità della piattaforma, finora utilizzata per attivare percorsi personalizzati a favore dei beneficiari delle nuove misure di inclusione sociale e lavorativa, come il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) e l'Assegno di Inclusione (ADI) sono così ampliate alla totalità dei cittadini e delle imprese.
E’ da ricordare inoltre che dal 24 novembre scorso nel sistema erano stati inclusi i nuovi percettori di NASPI (indennità mensile di disoccupazione) e DIS-COLL (prestazione economica prevista a favore del collaboratore che abbia perduto la propria occupazione), in modo da supportarli nella ricerca di nuove attività, sia occupazionali che formative.
3. Come si accede
L’accesso alla piattaforma è facile e si attiva semplicemente digitando SIISL sul motore di ricerca Internet ed accedendo al portale del Ministero del Lavoro de delle Politiche Sociali.
4. Gli obiettivi di lungo termine
Il SIISL si pone l’obiettivo di raggiungere un bacino potenziale di 25 milioni di utenti, nel pieno rispetto della privacy. Inoltre, con l’impiego dell’intelligenza artificiale, il sistema creerà un matching (corrispondenza) tra domande e offerte di lavoro, rendendo il processo rapido, preciso e trasparente.
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha dichiarato: "Con l'apertura del SIISL al servizio dell’intera comunità nazionale, stiamo dando un segnale forte e chiaro sul nostro impegno per la creazione di un mercato del lavoro più inclusivo e dinamico”.
Il Presidente dell'INPS, Gabriele Fava, ha aggiunto: "Solo rafforzando le politiche attive attraverso azioni per garantire la formazione e l’occupabilità dei lavoratori sarà possibile affrontare le sfide poste dalle rapide evoluzioni che caratterizzano il mercato del lavoro”.
Grazie alle nuove funzionalità, il SIISL dimostra di essere un pilastro per la modernizzazione dei servizi lavorativi, aiutando i cittadini e le imprese nelle politiche attive del lavoro.