A Pescara un convegno sul turismo sostenibile
e una mostra sui viaggiatori del Grand Tour in Abruzzo

La Città di Pescara guarda al turismo del futuro e lo fa attraverso un convegno dal titolo "Turismo sostenibile e nuove professionalità" promosso dalla Ianieri Edizioni di Pescara con il patrocinio del Comune di Pescara e la collaborazione dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione con l'Avv. Valeria Toppetti: l'appuntamento è presso la Sala Flaiano dell'Aurum (Largo Gardone Riviera) per domani, giovedì 12 dicembre alle ore 9.30, dove interverranno oltre all'Assessore che ha abbracciato l'iniziativa anche il Sindaco Carlo Masci, l'Assessore al Turismo per la Regione Abruzzo, Daniele D'Amario e l'Assessore al Turismo per il Comune di Pescara, Zaira Zamparelli.
Ci si rivolge in particolar modo ai giovani studenti, chiamati a scegliere per il loro futuro, motivo per cui parteciperanno alcune classi dell'Istituto Acerbo con la Dirigente, la Professoressa Daniela Bianco ed alcune classi dell'Istituto Aterno Manthonè con la Dirigente, la Professoressa Elvira Pagliuca.
Tra gli interventi sono previsti: Gianluca Buccella, Presidente GAL Terre Pescaresi e responsabile del Progetto "Abruzzo Welcome"; Tosca Chersich, Dirigente Area Promozione CCIAA Chieti – Pescara; Daniela Renisi, Presidente Federalberghi Pescara; Elio Torlontano, Console del Touring Club Italiano.

Studi e ricerche sul Grand Tour sono da considerare ancora parziali, mentre in realtà l’Abruzzo fu meno isolato di quanto comunemente si ritiene: erano soprattutto i paesaggi, gli antichi paesi, il carattere e i costumi degli abitanti, la devozione popolare i maggiori motivi di interesse rappresentati in disegni, quadri, illustrazioni e poi, con l’avvento della fotografia, in scatti fotografici.
L’importanza di tali rappresentazioni del paesaggio va anche oltre quello artistico. In molti casi, si ritiene che le testimonianze lasciate dai viaggiatori, da quelli più noti a coloro che erano meno conosciuti, siano le prime riferite a molti luoghi della regione.
Seguirà l'inaugurazione della mostra "VIAGGIATORI DEL GRAND TOUR IN ABRUZZO". Libri rari, riviste, illustrazioni, fotografie" a cura di Antonio Bini, presso l'Archivio di Stato e gode anche del patrocinio della Regione Abruzzo: interverranno, oltre al curatore, anche lo sceneggiatore e scrittore abruzzese Peppe Millanta e Giuseppina Rigatuso, Soprintendente archivistico e bibliografico dell'Abruzzo e del Molise.