Scanno Eventi
20 Novembre 2024, 06:51
A Scanno il Corso formativo per giornalisti
In omaggio agli 80 anni del giornale La Foce
Redazione
Il corso formativo, riservato ai giornalisti, si terrà in due giornate, il 7 e 8 Dicembre 2024 nell’Hotel Miramonti. Sarà questa l’occasione per festeggiare gli 80 anni del giornale di Scanno “La Foce”. Per rendere omaggio a questa gloriosa pubblicazione nelle due giornate si parlerà di “Editoria e stampa locale e dei fattori di crisi dei giornali locali”.
I due corsi sono organizzati dall’ORG Abruzzo, con il contributo dell’Associazione La Foce.
Sabato 7 dicembre, la sessione mattutina, in programma dalle ore 9:30 alle 13:30, sarà incentrata sulle prospettive della stampa locale in Abruzzo, analizzando le difficoltà causate dall’assenza di una legge regionale a sostegno dell’editoria e le sfide poste dalla crescente digitalizzazione. Si parlerà anche del rispetto delle norme deontologiche come fondamento per un giornalismo di qualità e come strumento per recuperare la credibilità di una professione oggi in crisi.
Sarà un’occasione per riflettere sull’importanza del rispetto delle norme deontologiche come fondamento per un giornalismo di qualità e come strumento per recuperare la credibilità di una professione oggi in crisi. Tra i relatori interverranno anche Vittorio Di Trapani, Presidente della Federazione della Stampa Italiana, e Fabrizio Marinelli, Presidente del Consiglio direttivo della Deputazione di Storia Patria degli Abruzzi e Molise.
Un momento di particolare rilievo sarà l’intervento che vedrà protagonisti l’Assessore alla Cultura della Regione Abruzzo, Roberto Santangelo, e l’Onorevole Avvocato Giovanni Legnini. La loro relazione, dal titolo “Stampa locale e politica: un dialogo fondamentale per il territorio”, approfondirà la necessità di una collaborazione tra editoria locale e istituzioni politiche per valorizzare il ruolo dell’informazione come motore di sviluppo territoriale e coesione sociale.
Questa sessione, classificata deontologica, assegnerà ai partecipanti 6 crediti formativi.
Nel pomeriggio, dalle ore 15:00 alle 19:00, i lavori proseguiranno con tavoli tematici interattivi finalizzati ad analizzare i fattori di crisi del settore e a individuare strumenti e strategie per affrontare le sfide del digitale.
I crediti assegnati saranno quattro.
Domenica 8 dicembre, il corso è dalle10:00 alle ore 14:00. Si svolgerà per una riflessione collettiva sui temi emersi nella giornata precedente. Relatori e partecipanti lavoreranno insieme per individuare possibili soluzioni operative alle problematiche evidenziate e per delineare strategie concrete per il futuro della stampa locale. I crediti assegnati saranno quattro.
I corsi sono gratuiti. Per partecipare sarà sufficiente dare l’assenso entro il 5 Dicembre sulla piattaforma https://formazionegiornalisti.it/login?redirect=%2Fdashboard oppure su https://bit.ly/iscrizione-convegno-la-foce.