![]() |
||||||||
|
![]() |
|||||||
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
|||||||
VIAGGIO
SENTIMENTALE
A PARIGI
Le Piazze
di Parigi
|
![]() |
|||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
Place de la Concorde-Place de la Bastille-Place Vendome-Place des Vosges- sono le piazze più belle e storicamente più importanti di Parigi. In Piazza de la Concorde domina al centro l'obelisco
egizio e le due fontane monumentali che celebrano la navigazione sul mare e sui
fiumi. L'obelisco venne donato alla Francia dal Viceré d'Egitto, tolto all'ingresso del tempio di Rameses III a Luxor. Nella piazza
durante il periodo della Rivoluzione Francese era installata la ghigliottina
per l'esecuzione dei condannati a morte. Il suo perimetro è impreziosito da colonne rostrali, decorate con prue di navi e da statue
allegoriche di otto villaggi francesi. La Senna vi scorre lenta sotto i ponti.
Un altro simbolo storico è la Place de la Bastille. L'antica fortezza non c'è più. La sua demolizione cominciò il giorno dopo il 14 luglio 1789. A ricordo venne posto al centro un obelisco
per commemorare le vittime della Rivoluzione. Place Vendome, di forma
ottagonale, è la più raccolta di tutte e oggi è il luogo più importante dei gioiellieri parigini. Nel 1806 Napoleone Bonaparte, dopo la
grande vittoria della battaglia di Austerlitz fece fondere il bronzo dei 1200
cannoni catturati agli austriaci e russi e realizzare una colonna per onorare
l'esercito, ispirandosi alla colonna Traiana di Roma. Sulla sommità è posta la statua di Napoleone in abiti imperiali. La costruzione della colonna
iniziò il 25 agosto 1806 e i lavori terminarono nel 1810. Al n. 12 vi abitò Chopin. Al n.15 si trova, invece, l'Hotel Ritz,
|
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
||||||||
dove la Principessa Diana trascorse le sue ultime ore di vita prima di imbucare
il Tunnel dell'Alma. Place des Vosges con i suoi giardini al centro e con i
suoi portici che corrono lungo tutto il suo perimetro, al disotto degli edifici
costruiti tutti uguali nei suoi quattro lati, è il luogo più caratteristico di Parigi. Costruita nel 1612 è la prima piazza reale, fatta costruire da un sovrano, Enrico IV. Fu il centro
della vita elegante, luogo di commercio, di passeggiate e di svaghi. Noi vi
arriviamo in cerca della casa di Victor Hugo.
Torna indietro |
![]() |
|||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
|
![]() |
|||||||
![]() |
||||||||
|
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |