VIAGGIO
SENTIMENTALE
A PARIGI

Cité des sciences
et de l'industrie
La Géode
Cité des sciences et de l'industrie - Siamo agli sgoccioli di questa "sentimentale" viaggio a Parigi. Per non lasciare nulla, decidiamo di andare anche alla Città della scienza e dell'industria, per vedere la Géode, l'edificio a forma di sfera, situato nel parco della Villette. E' una costruzione, riportata su tutti i libri di architettura, per la sua modernità e innovazione dei materiali usati. E' opera,1985, dell'ing. Gérard Chamayou. E' un edificio a forma di sfera, con un diametro di 36, composto da triangoli equilateri in acciaio. A disotto c'è un'enorme sala cinematografica, che proietta immagini imax. Questa immensa palla ci "balza" appena varcata la sala e ci lascia sbalorditi. Riflette il cielo e tutto ciò che la circonda in una fantastica composizione di colori. Sostiamo un bel po' ad ammirarla e poi le giriamo intorno per fotografarla, estasiati da tanta bellezza. La Città della scienza e dell'industria ha il compito di diffondere la cultura tecnica e scientifica, soprattutto ai bambini e ai ragazzi. Comprende diverse aree, tra cui la città dei mestieri, la città della salute, la città della musica (una vera e propria città, dove scoprire le più recenti innovazioni tecnologiche in tema di musica e l’omonimo museo che custodisce il pianoforte di Chopin ed una chitarra appartenuta a Paganini), una mediateca, un planetario, un punto di incontro digitale. Quest'ultimo è una grande Cyber-stazione, che permette di accedere ad un gran numero di servizi on line. C'è anche l’Explora, un
insieme di esposizioni per un viaggio interattivo ai confini dell’universo. Di grande interesse pedagogico, invece, è la città dei bambini, divisa in due aree: una per i più piccoli, da 3 a 5 anni, e l'altra per i più grandicelli dai 6 ai 12 anni. Il planetario è il più grande d'Europa. Oltre ad un centro congressi, vi sono ristoranti, bar e il Teatro Zenith con una programmazione culturale molto varia di concerti e cinema. Il Parc de la Villette è uno dei più famosi di Parigi, sia per i suoi musei, sia per la sua funzione di divulgazione scientifica.

Torna indietro