VIAGGIO
SENTIMENTALE A PARIGI

Montparnasse
e il suo cimitero
 
IL QUARTIERE DI MONTPARNASSE - Siamo nel quartiere di Montparnasse, nella riva sinistra della Senna. E' il quartiere famoso per la sua vita artistica e per aver ospitati nomi di rilievo della pittura e delle lettere, quali Modigliani, Matisse, Picasso, Apollinaire, Breton e molti altri. Qui erano presenti molti caffé e diversi locali dove s'incontravano artisti e intellettuali. Oggi l'attrazione maggiore è rappresentata dalla Tour, il più grande grattacielo di Parigi con i suoi 59 piani. Il ristorante della tour è al 56esimo piano, con una vista mozzafiato di tutta la città. Dopo aver girovagato per tutto il quartiere ci dirigiamo al Cimitero di Montparnasse, per far visita alla tomba di Baudelaire, il poeta de  "I fiori del male". All'entrata, a destra, troviamo subito quella di Jean Paul Sartre, il filoso dell'Esistenzialismo, seppellito insieme alla sua compagna, la scrittrice Simone de Beauvoir.              
La tomba è ricoperta di messaggi, lasciati scritti su biglietti del metrò. Poi percorriamo il viale e tra le basse tombe e piccole cappelle leggiamo anche i nomi di altri personaggi illustri della letteratura francese, come Guy de Maupassant, Samuel Beckett, Maurice Leblanc. E poi la tomba dell'attore Philippe Noiret e del cantautore Serge Gainsbourg. Infine arriviamo dove è sepolto Charles Baudelaire, morto nel 1867. Sostiamo riverenti e commossi, mentre ci tornano in mente molti versi delle sue poesie. Visitare Parigi è anche questo e non potevamo trascurare il poeta, amato soprattutto nell'età giovanile.

Torna indietro