![]() |
|||||||||||
![]() ![]() |
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||
Il tempo che fa
tempo variabile
tendente
al bello
Ieri non ha nevicato, nè si e’ vista la pioggia. Il sole è rimasto presente per quasi tutta la giornata. Il cielo si è annuvolato nel primo pomeriggio per alcune ore, ma poi è subito tornato il bel tempo e nella serata è apparso un cielo trapuntato di stelle.
Le temperature: massima 10,3°C; minima -0,5°C (ore 23,00).
|
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
|
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
|
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
|
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||
VIA CRUCIS ITINERANTE
Giovani in preghiera
sulla precarietà del lavoro
DOMANI 28 Marzo alle ore 21, si svolgerà una Via Crucis a Sulmona in Piazza Garibaldi a cui parteciperanno tutte le chiese della Diocesi per essere vicini a
chi è in difficoltà per la precarietà del lavoro. Presiederà il Vescovo Angelo Spina, che ha spiegato l’iniziativa con queste parole. «In un momento tanto delicato in cui molte persone sono costrette a far fronte
alla perdita del lavoro o all’impossibilità di trovarlo, la Chiesa non poteva restare indifferente. Per questo abbiamo
deciso di essere vicini a chi è in difficoltà, cercando di inviare loro un messaggio di speranza. La mancanza di lavoro non
fa vivere serene le famiglie e infonde nei giovani un senso di sfiducia e
frustrazione, che li porta a vedere un futuro senza prospettive. Attraverso il
rito del percorso che condusse Cristo alla crocifissione, e soprattutto
attraverso la preghiera, vogliamo infondere un messaggio di speranza e
positività ai giovani. Così abbiamo deciso di organizzare un momento di raccoglimento comune, per far sì che le persone in difficoltà, in particolare i più giovani, si sentano unite nel messaggio comune della preghiera, che non è altro che un messaggio di speranza e di riflessione».
|
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
|
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Con il Patrocinio di Europarc-Federation e Federparchi-Europarc Italia
Workshop sul volontariato europeo al Pnalm
|
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
|
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
|
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
|
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
|
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
LETTERA AL DIRETTORE di Ezio Pelino
Sig Direttore,
si chiama Partito delle libertà. Ma ci nega la libertà di morire in modo naturale, come si è morti da sempre, da millenni, quando la scienza non conosceva ancora sondini
nasogastrici e altre tecniche per prolungare artificialmente la vita, una vita vegetale, senza
coscienza. Il vero partito delle libertà è quello che non obbliga nessuno, ma lascia a ciascuno la facoltà di scegliere se vuole una morte naturale o una morte procrastinata
indeterminatamente con sondini e altre diavolerie. E’ questo il partito che obbedisce alla Costituzione, la quale riconosce al
paziente il diritto di rifiutare le cure. Se da cosciente lo può fare, perchè non può decidere per quando sarà eventualmente incosciente, tramite il testamento biologico?
|
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
|
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
In crescita nel 2008 in Abruzzo
le richieste di bonus fiscale ristrutturazioni
|
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
|
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
|
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
CONVOCAZIONE
DEL CONSIGLIO
COMUNALE DI SCANNO
|
![]() |
||||||||||
SCANNO - Il Presidente, Secondino Tarullo, ha convocato il Consiglio Comunale di
Scanno, per il giorno 31 Marzo, alle ore 18,00. Il punto di discussione all’Ordine del Giorno riguarda l’approvazione del bilancio di previsione per l’esercizio 2009, la relazione previsionale e programmatica del bilancio
pluriennale 2009-2011.
|
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
|
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
|
![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |