in primo piano
QUANTE VOLTE DOBBIAMO PAGARE UN’ASSISTENZA SANITARIA… INADEGUATA?

Abruzzo Salute e Sanità

3 Aprile 2025, 06:42

Parliamo di cose concrete

QUANTE VOLTE DOBBIAMO PAGARE UN’ASSISTENZA SANITARIA… INADEGUATA?

Andrea Iannamorelli

Nessuno se l’abbia a male, ma penso che quando la campagna elettorale per le amministrative di Sulmona entrerà nel vivo (evidentemente dopo il rituale deposito delle liste concorrenti e dei candidati a Sindaco; cioè tra pochi giorni, il 24 prossimo) non si parlerà soltanto di Tribunale, ma anche e forse soprattutto di Sanità. Per la verità è strano, perché il centrodestra sembra che abbia fatto del Tribunale l’immagine dominante e la scelta qualitativamente più significativa di questa campagna per la quale mettono in lizza quel che ritengono il meglio di simboli e persone…  Tuttavia, dal momento che l’11 aprile (data fissata per la riunione presso il tavolo di monitoraggio del Ministero della Sanità a Roma, quando la Giunta regionale è chiamata a dar conto della copertura del debito accumulato) viene molto prima del 25 maggio, Marsilio e compagni, di fronte ai guai seri arrivati al proverbiale pettine, sul “buco” finanziario del comparto (che non si sa nemmeno bene di quanto sia... in questi giorni in commissione, su pressione dell’opposizione e sommando le rivendicazioni dei direttori generali delle ASL, si sarebbe arrivati ad una cifra vicina ai 180Milioni: 67 milioni, forse, per le sole spese necessarie a coprire stipendi del personale medico ed infermieristico, ai quali si aggiunge la voragine della “mobilità passiva”, che proprio non si sa bene a quanto ammonti, pare 100 milioni all’anno, e sia chiaro che il debito nasce dalle carenze delle prestazioni regionali per le quali gli abruzzesi sono costretti a ricorrere agli “specialisti” di altre regioni…), hanno pensato di “indire” una colletta pubblica per racimolare qualcosa (poco più di 44 milioni, sembra) maggiorando alcune aliquote dell’Irpef regionale, per dare la dim

Mondo Economia

3 Aprile 2025, 06:46

Trump ha lanciato la sfida al commercio globale: dazi al 20% per l'Ue

Redazione

Trump ha lanciato la sfida al commercio globale: dazi al 20% per l'Ue

È il "giorno della liberazione, il giorno in cui reclamiamo il nostro futuro, uno dei più importanti della storia", sono state le prime parole del Presidente Donald Trump salendo sul palco e svelando i dazi reciproci. "Faremo pagare quello che gli altri ci tassano. Reciprocità significa che faremo agli altri quello che fanno a noi, è molto semplice", ha spiegato precisando successivamente che i dazi non saranno esattamente reciproci. "Li tasseremo la metà di quello che ci tassano", ha osservato facendo l'esempio dell'Unione Europea. L'Ue "ci fa pagare il 39% e noi imporremo dazi al 20%", ha messo in evidenza. Questa sarà l'età dell'oro dell'America. Imporremo ", ha aggiunto ricordando che le tariffe reciproche saranno affiancate dai dazi al 25% su tutte le auto importate. "Se volete dazi zero, venite e produrre in America", ha ribadito quello che ha ripetuto da mesi, subito dopo la sua elezione. Dopo l'annuncio di Donald Trump sui dazi al 20% per l'Ue, Giorgia Meloni interviene sui social parlando di "misura sbagliata". "L’introduzione da parte degli Usa di dazi verso l’Unione Europea - scrive la presidente del Consiglio - è una misura che considero sbagliata e che non conviene a nessuna delle parti. Faremo tutto quello che possiamo per lavorare a un accordo con gli Stati Uniti, con l'obiettivo di scongiurare una guerra commerciale che inevitabilmente indebolirebbe l’Occidente a favore di altri attori globali". "In ogni caso, come sempre, agiremo nell’interesse dell’Italia e della sua economia, anche confrontandoci con gli altri partner europei", le parole della premier. L’elenco completo di tutti i dazi, diffuso dalla Casa Bianca. Alla Cina dazi del 34%; Unione europea 20%; Svizzera 31%; Regno Unito al 10%; per il Vietnam dazi del 46%; a Taiwan 32

PRIMA EDIZIONE DEL "SUMMER CAMP" AL LAGO DI SCANNO

Scanno Eventi

3 Aprile 2025, 06:49

PRIMA EDIZIONE DEL "SUMMER CAMP" AL LAGO DI SCANNO

Redazione

Eccezionale scoperta nel Fiume Sagittario: il Pesce Luna

Anversa degli Abruzzi Ambiente

3 Aprile 2025, 06:53

Eccezionale scoperta nel Fiume Sagittario: il Pesce Luna

Redazione

Italia Economia

3 Aprile 2025, 06:56

ISEE E BONUS SOCIALI: ELETTRICO, GAS, IDRICO

Redazione

Da oggi 3 aprile i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale possono essere esclusi dal calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Con la pubblicazione, nella sezione pubblicità legale, del Decreto direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, n. 75 del 2 aprile 2025, viene infatti approvato il modello aggiornato della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE e le relative istruzioni per la compilazione, come riportato nel

più recenti
UN CINEMA IN CENTRO PER L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

L’Aquila e Provincia Eventi

3 Aprile 2025, 07:15

UN CINEMA IN CENTRO PER L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

Redazione

Convegno su Cultura gastronomica popolare e ospitalità

Pescara e Provincia Eventi

3 Aprile 2025, 07:10

Convegno su Cultura gastronomica popolare e ospitalità

Laura Federicis

Ad Avezzano il Centro del riuso: un nuovo passo in avanti verso l’economia circolare

Marsica Ambiente

3 Aprile 2025, 07:05

Ad Avezzano il Centro del riuso: un nuovo passo in avanti verso l’economia circolare

Redazione

PER  I GIOVEDI’ DEL RESTAURO" LA NATIVITA’ DELLA VERGINE" DI FRANCESCO DA MONTEREALE

L’Aquila e Provincia Cultura

3 Aprile 2025, 07:01

PER  I GIOVEDI’ DEL RESTAURO" LA NATIVITA’ DELLA VERGINE" DI FRANCESCO DA MONTEREALE

Redazione

Pescara: il Gruppo comunale di protezione civile cerca volontari

Pescara e Provincia Sociale

2 Aprile 2025, 07:11

Pescara: il Gruppo comunale di protezione civile cerca volontari

Redazione

Abruzzo Scuola

2 Aprile 2025, 07:03

Ali Abruzzo: Crollo di iscritti nelle scuole abruzzesi

Andrea Scarchilli

Oltre 2600 alunni in meno in Abruzzo per il prossimo anno scolastico, quasi diecimila in quattro anni: sono numeri che evidenziano un declino che sembra oramai inarrestabile”: lo dichiara Alessandro Paglia, direttore dell’associazione ALI Abruzzo nonché consigliere comunale a Opi, dove è stato girato il film “Un mondo a parte” che tratta proprio il tema della chiusura delle scuole nei piccoli centri. Paglia prosegue: “Il dibattito in questi giorni si concentra sull’aumento delle tasse per coprire il buco della sanità regionale. L’altra faccia della medaglia è il costante det

GUARDIA COSTIERA A TUTELA DELL’AREA PROTETTA TORRE DEL CERRANO

Teramo e Provincia Ambiente

2 Aprile 2025, 06:59

GUARDIA COSTIERA A TUTELA DELL’AREA PROTETTA TORRE DEL CERRANO

Redazione

#DISTORSIONI/2<br>La Poesia dialoga con l’Arte

Pescara e Provincia Eventi

2 Aprile 2025, 06:52

#DISTORSIONI/2
La Poesia dialoga con l’Arte

Redazione