Direttore Responsabile Roberto Grossiin stampa dal 1989online dal 2005
Direttore Responsabile Roberto Grossi in stampa dal 1989online dal 2005
Sabato 26 Aprile - Aggiornato alle 07:19
Sabato 26 Aprile Aggiornato alle 07:19
in primo piano
MondoCronaca
Oggi, 06:36
Oggi i solenni funerali di Papa Francesco
Redazione
Oggi, sabato 26 aprile, sarà il giorno del cordoglio e del silenzio. Alle 10 i funerali di Papa Francesco. Sono attese 200mila persone. In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di gente che in questi giorni ha voluto dare al Pontefice l’ultimo saluto, nonostante le file, il caldo, in alcuni momenti la pioggia. Preghiere e anche lacrime, anche se al Papa argentino la cosa che piaceva di più, in fondo, era ridere. Tra le ultime persone a salutare Francesco ci sono le figure più diverse, dalle amate cugine arrivate oggi da Asti al Premio Nobel Mohamed Yunus, che ha condiviso con Francesco tante battaglie per una economia più giusta. A fine serata è arrivato il presidente francese Emmanuel Macron ma accanto c’èra anche la signora Carmela, quella che portò un mazzo di fiori gialli al Gemelli e che il Papa salutò dal balconcino. La giornata di ieri si è conclusa con la chiusura della bara: un rito antico, solenne e pieno di significati, con l’apposizione del bianco velo di seta sul viso e l’inserimento della borsa con le monete del pontificato e il tubo con il rogito. Gesti antichi, uguali da secoli, ma che conservano tutto il loro significato; suggellano la fine materiale di un pontificato del quale resta però l’eredità spirituale. Ai funerali, al posto d’onore tra le autorità, ci sarà il presidente Javier Milei, lo stesso che insultò in campagna elettorale Bergoglio. Francesco lo aveva perdonato per quegli insulti dai toni volgari ricevuti ma non per le sue scelte a danno del popolo argentino e per quella relazione di membri del suo staff con i vecchi rappresentanti della dittatura. Bergoglio forse desiderava rivedere la sua Argentina, una volta ci andò vicino nell’organizzazione di un viaggio apostolico in America Latina.
CoculloEventi
Oggi, 06:42
IL 1 MAGGIO A COCULLO FESTA DI SAN DOMENICO ABATE CON IL RITO DEI SERPARI
Redazione
Giovedì 1 Maggio si rinnoverà a Cocullo l’antico rito, legato alla festa di san Domenico Abate. La statua del Santo alla sua uscita dalla chiesa sarà circondata di serpi che l’accompagneranno in processione per le vie del paese. Questa particolare “vestizione” richiama decine di migliaia di persone, che ogni anno si ritrovano a Cocullo per assistere all’omaggio che i serpari rivolgono al loro Santo protettore. Il paese per un giorno è centro di un folclore che si ripete immutato da anni. Oltre alle serpi deposte sulla statua, durante la processione sono in molti coloro che la seguono, portando tra le mani uno o più serpenti. Questo rituale è legato al patronato sui rettili che viene attribuito a San Domenico per aver fatto diversi miracoli di guarigione su chi aveva subito il morso dei serpenti. Il Santo in vita fu eremita a Prato Cardoso e fondatore e abate del Monastero di san Pietro del Lago, nel territorio di Villalago, i cui monaci ne diffusero il culto in tutta la Valle del Sagittario, dove, come a Cocullo e Introdacqua, avevano delle dipendenze. Per facilitare la mobilità dei visitatori, Trenitalia, di concerto con il Comune di Cocullo e la Regione Abruzzo, committente e finanziatrice dei servizi regionali, potenzierà il servizio con fermate straordinarie e treni speciali sulla tratta Roma-Pescara per la stazione di Cocullo. La programmazione aggiornata è disponibile sul sito Trenitalia. Per coloro che arriveranno in auto sarà attivo un servizio navetta gratuito, dalle ore 8:00 fino a fine manifestazione, da e verso le principali aree parcheggio. Si invita a seguire le indicazioni del personale volontario che sarà operativo sul territorio comunale. Per i camper è attiva l’area di sosta e campeggio su Via Santa Maria in Campo (Strada
ScannoEventi
Oggi, 06:57
Il “Dolce Duse” di Angelo Di Masso nella Pasticceria Pan dell’orso a Scanno
Roberto Grossi
ScannoCronaca
Oggi, 07:03
25 Aprile: la Liberazione celebrata a Scanno nel ricordo di Papa Francesco
Redazione
Pescara e ProvinciaLibri
Oggi, 07:12
Il Comune di Pescara aderisce alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri 2025”
U.S. Comune di Pescara
Anche per il 2025, il Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il Libro e la Lettura (Cepell), promuove la campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”, in programma dal 23 aprile al 31 maggio, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio librario come strumento di crescita personale, culturale e civile. L’iniziativa si propone inoltre di portare la lettura oltre i contesti tradizionali, per coinvolgere anche chi abitualmente non legge, stimolando la curiosità attraverso modalità nuove e inclusive. La campagna coinvolge ogni anno l’intero territorio nazionale con una vasta gam
più recenti
Teramo e ProvinciaEventi
Oggi, 07:19
IL 27 APRILE UN’ESCURSIONE TRA NATURA, STORIA E TRADIZIONE NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO
Marco Borgatti
ItaliaSalute e Sanità
25 Aprile 2025, 07:27
"GIOVANI&FUTURO" SULLE CARENZE SANITARIE
Redazione
Valle PelignaInterventi
25 Aprile 2025, 07:20
Incontro del Presidente con il Ministro di Giustizia
Segreteria Ordine degli Avvocati
Accogliendo la richiesta formulata dal Coordinamento per la salvaguardia dei Tribunali abruzzesi sub provinciali, su apposita proposta avanzata dall' Ordine Forense di Sulmona ed anticipata dal sottoscritto nell'assemblea degli Avvocati tenutasi lo scorso 26 marzo, il Ministro Carlo Nordio ci riceverà a Roma il 7 maggio p v. Sarà occasione propizia per ascoltare dalla voce del Ministro di Giustizia gli ultimi aggiornamenti sullo stato dei provvedimenti in procinto di essere formalizzati dal Governo per la definitiva stabilizzazione del Tribunale e della Procura della Repubblica di Sulmona e
ItaliaCronaca
25 Aprile 2025, 07:13
Francobollo celebrativo della Liberazione, nell’80° anniversario,
Vittorio Di Guilmi
CoculloCronaca
25 Aprile 2025, 07:07
L’UFFICIO POSTALE DI COCULLO NELLA NUOVA VESTE “POLIS”
Vittorio Di Guilmi
ItaliaEventi
25 Aprile 2025, 06:59
Oggi 25 Aprile Festa della Liberazione
Redazione
ItaliaCronaca
25 Aprile 2025, 06:55
L'omaggio alla salma del Pontefice a San Pietro
Redazione
AbruzzoSport
24 Aprile 2025, 12:13
TORNEO DELLE REGIONI DI CALCIO A CINQUE MASCHILE E FEMMINILE