Direttore Responsabile Roberto Grossiin stampa dal 1989online dal 2005
Direttore Responsabile Roberto Grossi in stampa dal 1989online dal 2005
Giovedì 3 Aprile - Aggiornato alle 07:11 del 02/04
Giovedì 3 Aprile Aggiornato alle 07:11 del 02/04
in primo piano
MondoSociale
2 Aprile 2025, 06:41
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo
Redazione
Oggi, 2 Aprile 2025, ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD dal nome inglese World Autism Awareness Day). Questo giorno è stato costituito nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La ricorrenza pone sotto l’attenzione di tutti il rispetto dei diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico e promuove la ricerca e la diagnosi contrastando la discriminazione e l’isolamento di cui sono ancora oggi vittime le persone autistiche e le loro famiglie. In questa giornata in tutto il mondo si svolgono eventi come incontri, convegni e mostre per la sensibilizzazione delle istituzioni e dell'opinione pubblica. L’Italia ha ancora molta strada da fare: infatti è uno tra i paesi in Europa che dedica meno risorse alla protezione sociale delle persone con disabilità (la fonte è la ricerca del Censis). Questa carenza di preparazione coinvolge scuole e terzo settore, spesso incapaci di prendersi carico delle particolari necessità delle persone autistiche. Non tutti sanno che i disturbi dello spettro autistico sono un insieme di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da una difficoltà dell’interazione sociale e della comunicazione e la presenza di comportamenti e interessi ripetitivi e stereotipati. La Giornata sull'Autismo è il momento per ricordarci che i sintomi dell'autismo possono manifestarsi in modo differente da persona a persona. In Italia sono circa 500 mila le persone che ne soffrono.
AbruzzoAuguri
2 Aprile 2025, 06:46
Auguri a Marina Marinucci eletta Presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo
Redazione
Marina Marinucci è stata eletta ieri, 1 Aprile 2025, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo nel corso della prima seduta del neo eletto Consiglio regionale che si è tenuta nella sede aquilana. Contestualmente sono stati eletti Daniele Imperiale come vice presidente, Germana D’Orazio come segretario e Stefano Dascoli come tesoriere. Giovanni Ruscitti è stato eletto presidente del Collegio dei Revisori dei Conti. Il nuovo consiglio, appena insediato, è composto da Marina Marinucci, Germana D’Orazio, Antimo Amore, Andrea Mori, Stefano Dascoli, Paolo Renzetti, Daniele Imperiale, Giuseppe Galasso e Andrea Lombardinilo. Il collegio dei Revisori dei Conti è composto da Giovanni Ruscitti, Evelina Frisa e Fabrizia Cardinale. Alla seduta hanno partecipato anche i consiglieri nazionali neo eletti Stefano Pallotta e Oscar Buonamano. «Ci attendono sfide importanti – ha dichiarato la neo presidente Marinucci nel suo breve intervento introduttivo – Sulla scia della continuità, ma anche con spirito di rinnovamento, porteremo avanti l’attività dell’Ordine nell’ottica anche di un’apertura la più ampia possibile a tutti iscritti e in particolare alle nuove generazioni». Auguri a Marina Marinucci da tutta la nostra redazione. Auguri doppi perché è la prima donna nella storia dei giornalisti abruzzesi ad essere eletta Presidente dell’Ordine. Conosciamo Marina da anni. È una villalaghese d’adozione. A Villalago ha una casa per le vacanze. Ci sono note le sue qualità umane e professionali e siamo certi che quiderà l’Ordine - come lei stessa ha detto - nel rinnovamento e con un’apertura particolare verso i giovani. Tra i numerosi auguri di politici e non ci sono quelli del sindacato dei giornalisti abruzzesi che aug
Pescara e ProvinciaEventi
2 Aprile 2025, 06:52
#DISTORSIONI/2 La Poesia dialoga con l’Arte
Redazione
Teramo e ProvinciaAmbiente
2 Aprile 2025, 06:59
GUARDIA COSTIERA A TUTELA DELL’AREA PROTETTA TORRE DEL CERRANO
Redazione
AbruzzoScuola
2 Aprile 2025, 07:03
Ali Abruzzo: Crollo di iscritti nelle scuole abruzzesi
Andrea Scarchilli
Oltre 2600 alunni in meno in Abruzzo per il prossimo anno scolastico, quasi diecimila in quattro anni: sono numeri che evidenziano un declino che sembra oramai inarrestabile”: lo dichiara Alessandro Paglia, direttore dell’associazione ALI Abruzzo nonché consigliere comunale a Opi, dove è stato girato il film “Un mondo a parte” che tratta proprio il tema della chiusura delle scuole nei piccoli centri. Paglia prosegue: “Il dibattito in questi giorni si concentra sull’aumento delle tasse per coprire il buco della sanità regionale. L’altra faccia della medaglia è il costante det
più recenti
Pescara e ProvinciaSociale
2 Aprile 2025, 07:11
Pescara: il Gruppo comunale di protezione civile cerca volontari
Redazione
Pescara e ProvinciaCronaca
1 Aprile 2025, 07:13
Grande successo per il quarto appuntamento con i "Concerti Aperitivo”
Maria Gabriella Orlando
Chieti e ProvinciaEventi
1 Aprile 2025, 07:08
Il programma europeo CERV e le opportunità di finanziamento a disposizione
Maurizio Adezio
AbruzzoAttualità
1 Aprile 2025, 07:03
CIA Abruzzo: "No all'aumento dell'addizionale IRPEF, penalizza famiglie e imprese"
U.S. Cia Abruzzo
CIA – Agricoltori Italiani Abruzzo esprime il proprio fermo dissenso nei confronti del disegno di legge regionale n. 68/2025, che prevede un aumento delle aliquote dell’addizionale regionale all’IRPEF. "Si tratta di una misura ingiustificata e fortemente penalizzante per i cittadini abruzzesi, in particolare per il ceto medio e le famiglie, già gravate da un pesante carico fiscale", dichiara il Presidente di CIA Abruzzo, Nicola Sichetti. "Pur comprendendo la necessità di garantire risorse per il sistema sanitario regionale, riteniamo che questo incremento non sia accompagnato da un rea
Pescara e ProvinciaCronaca
1 Aprile 2025, 06:59
“Oh oh, chi bella famije", doppia data sold out a Città Sant'Angelo
Alessandra Renzetti
Valle PelignaEventi
1 Aprile 2025, 06:55
Autismo: l’Annunziata si tinge di “blu” con l’evento di Nuovi Orizzonti Sociali
U.S. Nuovi Orizzonti Sociali
Anversa degli AbruzziPolitica
1 Aprile 2025, 06:49
"SGARBO ISTITUZIONALE DEI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE"