Direttore Responsabile Roberto Grossiin stampa dal 1989online dal 2005
Direttore Responsabile Roberto Grossi in stampa dal 1989online dal 2005
Venerdì 16 Maggio - Aggiornato alle 07:31
Venerdì 16 Maggio Aggiornato alle 07:31
in primo piano
AbruzzoCronaca
Oggi, 06:54
L’ABRUZZO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO
Redazione
Dopo 14 anni di assenza, la Regione Abruzzo è tornato ieri 15 Maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino con un proprio spazio espositivo. Vi resterà fino al 19 maggio con 16 case editrici abruzzesi e con un fitto calendario di eventi. Sono previste ben 55 presentazioni di libri a testimonianza della vivacità del panorama editoriale regionale. Si stima che l’evento accoglierà oltre 200.000 visitatori, offrendo una vetrina di primo piano per autori, editori e operatori culturali del territorio. Ad inaugurare lo stand Abruzzo c’era l’assessore alla Cultura Roberto Santangelo insieme agli studenti del liceo Scientifico delle Scienze applicate “Galileo Galilei” di Pescara . “Condividere con i ragazzi del Galilei di Pescara l’apertura dello stand Abruzzo è un segnale positivo, che dà speranza per futuro e che ci spinge ad andare avanti – ha commentato l’assessore Santangelo – Torniamo a Torino dopo 14 anni rafforzando quella strategia di promozione del brand Abruzzo a livello nazionale in fiere di settore, dalla formazione all’istruzione fino alla cultura. L’interesse mostrato e l’adesione delle case editrici nella fase di organizzazione – aggiunge l’assessore alla Cultura - testimoniano quanto fosse atteso questo ritorno nella prospettiva di una collaborazione che permetta a tutti i soggetti di crescere. La presenza dell’Abruzzo al Salone del Libro deve essere letta in questa ottica, e cioè come la capacità dell’ente regionale di guidare e coordinare progetti culturali, sull’editoria e non solo, che siano direttamente gestiti dagli operatori culturali. In una parola, programmare, in modo da permettere alla Regione di guidare e gestire i processi di crescita e di sviluppo in tutti i settori”. “La cultura – secon
Teramo e ProvinciaCultura
Oggi, 06:59
l reportage del giornalista Primo Levi: "Abruzzo forte e gentile"
Redazione
Inizia il viaggio di una nuova uscita della collana "Comete. Scie d'Abruzzo" per Ianieri edizioni, a cura del Direttore Peppe Millanta: il volume è "Abruzzo forte e gentile" che verrà presentato sabato 17 maggio alle ore 17.00 a Pineto (Te) a Villa Filiani con il Professor Niccolò Amelii che ha curato note, introduzioni e commenti e la giornalista Alessandra Renzetti. "Abruzzo forte e gentile. Impressioni d’occhio e di cuore" del giornalista Primo Levi, è una versione rielaborata in chiave moderna con la prefazione di Giulia Alberico; sono di e la riscrittura di Maria Vittoria D'Emidio. L'espressione, tanto nota, "Abruzzo forte e gentile" ha una data esatta ossia il 1883 e un autore preciso, Primo Levi, giornalista omonimo del più famoso scrittore, ed è il frutto di un viaggio in Abruzzo raccontato in questo libro, figlio di un’urgenza. Con l’Unità d’Italia e l’arrivo del progresso, un mondo intero stava per scomparire. Levi viene per fotografare quel mondo, in qualche modo per fissarlo prima che venga sommerso per sempre:“Fra qualche anno, tutto già sarà mutato di quel che oggi è: oggi ancora, molto rimane intatto di quel che era”. L’occhio di Levi è anticipatore di quello che sarà. Il cambiamento ormai è inarrestabile, e Levi lo percepisce: merito assoluto però di questo reportage è quello di mettere al centro della riflessione sull’Abruzzo anche la zona costiera, spesso tralasciata dai viaggiatori precedenti. Primo Levi infatti è uno dei primi a intuire le future traiettorie del progresso e dello sviluppo, che avrebbero cambiato in pochissimi anni il volto dell'Abruzzo, favorendo un massiccio inurbamento e un incremento demografico importante verso il mare, a discapito dell’entroterra. “Abruzzo forte e gentile” dunque. La riedi
Pescara e ProvinciaEventi
Oggi, 07:03
Notte dei musei, le strutture aperte a Pescara sabato 17 maggio
Redazione
ScannoPolitica
Oggi, 07:07
VERRECCHIA CHIEDE IL SOSTEGNO DELLA REGIONE PER LA CANDIDATURA UNESCO DEL COSTUME DI SCANNO
Redazione
Interventi
Oggi, 07:11
Sul cucciolo neonato di orso marsicano che vagava senza la madre
Franco Zunino, segretario AIW
Ci risiamo! Di nuovo in Abruzzo è stato trovato e catturato un cucciolo neonato di Orso marsicano (femmina di pochi mesi), che evidentemente si è disperso per ragioni non note. Il cucciolo stava vagando nei pressi del paese di Pizzone (Molise). Nonostante le ricerche, pare che nei dintorni non sia stata segnalata alcuna orsa adulta, ipotizzabile madre del cucciolo. Le autorità del Parco l’hanno prelevato e ricoverato in un’apposita struttura, dove il suo svezzamento verrà proseguito in modo artificiale. È stata una decisione saggia? Probabilmente sì, sebbene almeno in America sia sta
più recenti
Pescara e ProvinciaCronaca
Oggi, 07:31
Finale Nazionale del Trofeo Scacchi a Scuola: successo record e grande entusiasmo!
Maria Gabriella Orlando
AbruzzoAmbiente
Oggi, 07:27
Aree idonee energia rinnovabile, ALI Abruzzo: “Se inizia nuovo percorso siano ascoltati sindaci e amministratori”
U.S. Ali Abruzzo
Chieti e ProvinciaEventi
Oggi, 07:22
International street food a Lanciano dal 16 al 18 maggio
Redazione
Pescara e ProvinciaScuola
Oggi, 07:19
"Storie di ogni genere" con Lorenza Sorino
Alessandra Renzetti
ItaliaEventi
Oggi, 07:14
SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO GIORNALISTICO TG POSTE
Vittorio Di Guilmi
Anversa degli AbruzziAmbiente
15 Maggio 2025, 11:10
Flash mob "Abruzzo Attrattivo Dipende da Noi" - Anversa degli Abruzzi
Redazione
Valle PelignaAmbiente
15 Maggio 2025, 08:03
Oggi 15 maggio si piantano le prime due piante testimoni.
Alleanza Verdi Sinistra Sulmona
Alto SangroEventi
15 Maggio 2025, 03:06
L’ANNULLO FILATELICO “CASTEL DI SANGRO SALUTA I CICLISTI”