Direttore Responsabile Roberto Grossiin stampa dal 1989online dal 2005
Direttore Responsabile Roberto Grossi in stampa dal 1989online dal 2005
Mercoledì 2 Aprile - Aggiornato alle 07:13 del 01/04
Mercoledì 2 Aprile Aggiornato alle 07:13 del 01/04
in primo piano
VillalagoAmbiente
1 Aprile 2025, 06:41
"Ciò che è necessario si realizza"
Rimossi al Prato i rifiuti da noi denunciati
Redazione
Quel cumulo di rifiuti in zona Prato a Villalago, denunciati da questo giornale al Sindaco undici mesi fa, sono stati finalmente rimossi. Ieri mattina non c’erano più. Il Sindaco, dopo undici mesi, da quel lontano mese di Aprile che glielo abbiamo segnalato e ripetuto più volte, s’è deciso finalmente ad intervenire, facendoli rimuovere da quella zona verde, in rispetto dell’ambiente e soprattutto del suolo che li teneva addosso. Erano lì da una decina di anni e noi di questo giornale non riusciamo ancora a capire, dato che non ce l’ha mai spiegato, perché non li ha fatti rimuovere a suo tempo. Certamente, come avrà notato, non stavamo parlando di quattro stracci, ma di una quantità indescrivibile di materiali lasciati indebitamente. Oggi ci fa piacere scrivere che questa storia ha avuto una fine. Non finisce, comunque, il nostro impegno a segnalare al sindaco le situazioni di degrado. Un giornale non può tirarsi indietro: è un suo dovere!
Anversa degli AbruzziPolitica
1 Aprile 2025, 06:49
"SGARBO ISTITUZIONALE DEI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE"
C.S. Gruppo di maggioranza del Comune di Anversa
I sentimenti di profondo dolore e di tristezza per la scomparsa del Sindaco di Anversa Gianni Di Cesare segnano intensamente il paese e l’Amministrazione comunale, ma è necessario continuare a portare avanti le attività operative e istituzionali, tra le quali rientra la difesa dell’immagine e dell’onore del Comune. La settimana scorsa alcune testate giornalistiche online hanno riportato una nota, redatta dei consiglieri di minoranza del Comune, riguardante l’assenza di una rappresentanza dell’Amministrazione alla Cerimonia del 27 gennaio presso la Prefettura dell’Aquila per il Giorno della Memoria, quando è stata conferita la Medaglia d’Onore al compaesano Antonio Ricci, internato nei lager nazisti e destinato al lavoro coatto. La verità è che l’invito della Prefettura al Sindaco, trasmesso il 17 gennaio sull’indirizzo di posta elettronica info@comunedianversa.it, semplicemente non è mai arrivato, forse a causa di una banale anomalia informatica. Pertanto, l’Amministrazione comunale non era a conoscenza dell’importante evento, al quale avrebbe certamente preso parte per dovere istituzionale e - soprattutto - per profonda convinzione, in coerenza con le iniziative promosse dal Sindaco e dai consiglieri più sensibili proprio per onorare il ricordo dei compaesani soldati ex-IMI, imprigionati dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943, attraverso l’istituzione del “Luogo della Memoria” inaugurato pochi mesi addietro, con i loro nomi incisi nelle targhe in pietra, tra i quali anche quello di Antonio Ricci. Queste chiare e sincere spiegazioni sono state ampiamente illustrate sia al figlio del soldato decorato e sia ai consiglieri di opposizione, in risposta scritta a una loro specifica interrogazione sull’argomento. Quando poi la Prefettura
Valle PelignaEventi
1 Aprile 2025, 06:55
Autismo: l’Annunziata si tinge di “blu” con l’evento di Nuovi Orizzonti Sociali
U.S. Nuovi Orizzonti Sociali
Pescara e ProvinciaCronaca
1 Aprile 2025, 06:59
“Oh oh, chi bella famije", doppia data sold out a Città Sant'Angelo
Alessandra Renzetti
AbruzzoAttualità
1 Aprile 2025, 07:03
CIA Abruzzo: "No all'aumento dell'addizionale IRPEF, penalizza famiglie e imprese"
U.S. Cia Abruzzo
CIA – Agricoltori Italiani Abruzzo esprime il proprio fermo dissenso nei confronti del disegno di legge regionale n. 68/2025, che prevede un aumento delle aliquote dell’addizionale regionale all’IRPEF. "Si tratta di una misura ingiustificata e fortemente penalizzante per i cittadini abruzzesi, in particolare per il ceto medio e le famiglie, già gravate da un pesante carico fiscale", dichiara il Presidente di CIA Abruzzo, Nicola Sichetti. "Pur comprendendo la necessità di garantire risorse per il sistema sanitario regionale, riteniamo che questo incremento non sia accompagnato da un rea
più recenti
Pescara e ProvinciaCronaca
1 Aprile 2025, 07:13
Grande successo per il quarto appuntamento con i "Concerti Aperitivo”
Maria Gabriella Orlando
Chieti e ProvinciaEventi
1 Aprile 2025, 07:08
Il programma europeo CERV e le opportunità di finanziamento a disposizione
Maurizio Adezio
ItaliaSport
31 Marzo 2025, 07:18
Il Rugby visto da Sandro della Foce di Scanno
Sandro Fronterotta
Valle PelignaMondo del Lavoro
31 Marzo 2025, 07:08
Magneti Marelli di Sulmona: Grande riscontro dello sciopero indetto dalla Filcams Cgil e dalla Uiltrasporti
Redazione
Grande riscontro dello sciopero indetto dalla Filcams Cgil e dalla Uiltrasporti l’adesione è stata pressochè totale con un solo lavoratore entrato in stabilimento. Ringraziamo le federazioni di Fiom Cgil e Fim Cisl per la solidarietà dimostrata proclamando 4 ore di sciopero per le pulizie dell’azienda la cui frammentazione ricade indubbiamente sulle maestranze della Marelli Suspension SYstems Italy S.p.A. che subiscono il mancato pulimento generato dai temi della vertenza. Ci sentiamo di ringraziare anche le maestranze del comparto metalmeccanico che ha scioperato e partecipato al picch
Pescara e ProvinciaEventi
31 Marzo 2025, 07:02
Due appuntamenti a Pescara per la “Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo”
U.S. Comune di Pescara
Alto SangroCronaca
31 Marzo 2025, 06:58
Risarcito dalla Regione Abruzzo l'automobilista che investì e uccise l’orso Juan Carrito, figlio di Amarena
Aniceto La Morticella
MarsicaMostre
31 Marzo 2025, 06:52
Mostra storica dedicata alla Brigata Maiella nella sede della “Pro Loco” di Avezzano
Redazione
Valle del SagittarioEditoriali
31 Marzo 2025, 06:47
DAVIDE NANNI, AMBASCIATORE DELLA VALLE DEL SAGITTARIO