in primo piano
Auguri a Giuseppe e Alessia

Valle Peligna Auguri

Oggi, 06:09

Auguri a Giuseppe e Alessia

Redazione

Giuseppe Lattanzio e Alessia Ciancarelli si sono congiunti in matrimonio sabato 12 Luglio a Sulmona, nella Basilica Cattedrale di San Panfilo. Ha officiato il rito religioso don Giuseppe Mazola Ayinepa ex parroco di Scanno.  La sposa ha origini scannesi da parte del padre Fernando, ma soprattutto del nonno, il prof. Antonio Ciancarelli, sindaco di Scanno per più di una consiliatura.  Suggestivo è stato il picchetto d’onore che i carabinieri in alta uniforme, commilitoni di Giuseppe, hanno tenuto sul sagrato della chiesa all’uscita degli sposi. L’arco di sciabole sguainate per Giuseppe e Alessia è stato un momento simbolico di passaggio ad una nuova vita di unione e d’amore. La conviviale con parenti e amici si è svolta al Park Hotel, in riva al “Lago del Cuore”.  Da questo giornale rivolgiamo agli sposi i nostri più fervidi auguri di felicità. Rallegramenti vivissimi ai loro genitori.  

Pescara e Provincia Eventi

Oggi, 06:15

Musica, arte, territorio: il Diorama Festival torna al Parco Archeologico Colle del Telegrafo di Pescara 

Redazione

Musica, arte, territorio: il Diorama Festival torna al Parco Archeologico Colle del Telegrafo di Pescara 

Diorama Festival torna al Colle del Telegrafo il 18 ed il 19 luglio dalle ore 18.00: si tratta di uno dei luoghi più affascinanti e simbolici della città di Pescara. Primo insediamento urbano, a picco sul mare Adriatico, con vista aperta sulla Maiella e sul profilo del Gran Sasso è un luogo sospeso tra passato e futuro, dove il tramonto sulla Bella Addormentata è un evento in sé. Ed è proprio qui che per due giorni musica, arti visive e comunità si incontrano ancora una volta. Così interviene Paolo Cicalini, ideatore e Direttore artistico di Diorama Festival: «Essere nato a Pescara e poter portare qui Diorama Festival, tra le pietre del Colle del Telegrafo, per il quarto anno, ha un significato profondo. È un luogo che molti non conoscono, eppure racconta le origini stesse della città: un punto panoramico, sospeso tra il mare e la montagna, che sembra fatto apposta per accogliere nuove visioni. Ripeto un concetto importantissimo che è dietro Diorama: non costruiamo
scenografie, le riscopriamo. E ogni tappa è un modo per guardare diversamente i luoghi che pensavamo di conoscere. Il Colle del Telegrafo non è solo un parco, è un frammento di memoria collettiva da riattivare attraverso l’arte, la musica, la comunità»


L'A.S.D. Treglio presenta "Il Rustellario": una serata di sapori, musica e sport

Chieti e Provincia Eventi

Oggi, 06:20

L'A.S.D. Treglio presenta "Il Rustellario": una serata di sapori, musica e sport

Alessandra Renzetti

“cuoRibelli”: giovani in cammino verso la Route Regionale R/S del Molise 2025

Eventi

Oggi, 06:25

“cuoRibelli”: giovani in cammino verso la Route Regionale R/S del Molise 2025

Redazione

Italia Economia

Oggi, 06:31

Città del vino: “Allarme rosso, effetti devastanti per i dazi al 30%”

Redazione

“È una situazione da allarme rosso, è chiaro che il 30 per cento di dazio sul vino è un livello intollerabile. Vi va peraltro sommata anche la svalutazione del dollaro”: lo dichiara Angelo Radica, presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino, di cui fanno parte oltre 500 Comuni a vocazione vitivinicola. Radica prosegue: “Gran parte delle aziende non sarebbe in grado di sopportare un’imposizione di queste proporzioni, e la conseguenza sarebbe la chiusura del mercato americano alla quota maggioritaria del vino italiano. Con effetti devastanti sul territorio in termini di p

più recenti
Tagli alla rianimazione dell’ospedale di Sulmona

Valle Peligna Salute e Sanità

Oggi, 06:42

Tagli alla rianimazione dell’ospedale di Sulmona

C.S. PD Sulmona

Per i Cantieri dell’Immaginario nuova produzione dei Solisti Aquilani: Be our guest – a Musical celebration

L’Aquila e Provincia Musica

13 Luglio 2025, 07:11

Per i Cantieri dell’Immaginario nuova produzione dei Solisti Aquilani: Be our guest – a Musical celebration

Redazione

Il rugby visto da Sandro

Italia Sport

13 Luglio 2025, 07:07

Il rugby visto da Sandro

Sandro Fronterotta

Il nostro suolo sta morendo trascinando con sé la natura! 

Ambiente

13 Luglio 2025, 07:01

Il nostro suolo sta morendo trascinando con sé la natura! 

Redazione

Mostra fotografica: “Una finestra sugli Italici – Le nostre radici”

Pescara e Provincia Mostre

13 Luglio 2025, 06:55

Mostra fotografica: “Una finestra sugli Italici – Le nostre radici”

Redazione

Oggi, domenica 13 luglio, torna la Giornata nazionale delle Pro Loco d’Italia promossa dall’UNPLI

Abruzzo Eventi

13 Luglio 2025, 06:51

Oggi, domenica 13 luglio, torna la Giornata nazionale delle Pro Loco d’Italia promossa dall’UNPLI

Redazione

UN ROMANZO IN CAMPIDOGLIO MA NATO IN ABRUZZO

Abruzzo Libri

13 Luglio 2025, 06:47

UN ROMANZO IN CAMPIDOGLIO MA NATO IN ABRUZZO

Redazione

Capestrano e "Le Terre del Guerriero"

L’Aquila e Provincia Eventi

13 Luglio 2025, 06:44

Capestrano e "Le Terre del Guerriero"

Redazione