in primo piano
Sospese le ricerche per ritrovare il corpo del sub villalaghese Ugo Coppola

Villalago Cronaca

18 Agosto 2025

Sospese le ricerche per ritrovare il corpo del sub villalaghese Ugo Coppola

Redazione

È stato deciso, dopo l'ultimo tentativo di ieri, di sospendere le ricerche del povero Ugo che mercoledì scorso partì in auto da Pescara per un'escursione subacquea di gruppo con il Dive Planet di Rimini. Meta dell'immersione il relitto della piattaforma "Paguro", oasi marina a circa 12 miglia nautiche dalla costa di Lido Adriano. L'allarme è poi scattato intorno alle 13.30, quando non lo si vide riemergere dall’acqua. Inutile sono state le ricerche a cura dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco, con l'ausilio di imbarcazioni e sistemi avanzati di ricerca in ambiente sottomarino. Nell'area sono intervenuti anche i sommozzatori della Guardia di Finanza, la Guardia Costiera di Ravenna, con unità navali anche da Cesenatico e Rimini e gli elicotteri di Aeronautica e Vigili del Fuoco. Tutto è stato vano. Il corpo di Ugo non è stato trovato. A questo punto le ricerche continueranno durante l'ordinaria attività navale operativa della Guardia Costiera.  Il nostro sub è stato travolto dalla sua stessa passione, che da anni lo portava a immergersi per ritrovare - come lui stesso diceva - la sua serenità cullato dalle acque, che gli ricordavano il grembo materno.  Tutto il resto, fatte di supposizioni e illazioni, non conta più. Si spera che il suo corpo torni a riemergere per una degna sepoltura e per il pianto accorato della madre e di tutti i suoi parenti e amici.  Ugo aveva 54 anni (è la prima vota che nelle nostra cronache usiamo il passato). Lo ricorderemo sempre come una persona amabile, altruista e dotato di un grande talento musicale.

Pescara e Provincia Eventi

18 Agosto 2025

Il 23 agosto il quarto "Festival di Strada Artisti Sordi & Inclusion" in piazza Sacro Cuore a Pescara 

Redazione

Il 23 agosto il quarto "Festival di Strada Artisti Sordi & Inclusion" in piazza Sacro Cuore a Pescara 

Sabato 23 agosto 2025 Pescara ospiterà per il quarto anno consecutivo il "Festival di Strada Artisti Sordi & Inclusion", con una nuova formula inclusiva: i protagonisti dello show sono sordi e udenti. Il festival è diventato nel corso degli anni un appuntamento di richiamo, con un crescente numero di spettatori in arrivo anche da altre regioni. L’evento è organizzato dall’associazione Accessibilità & Eventi Deaf Aps-Ets, con il presidente Donatella Ruggieri, il vicepresidente Savino Melacarne e la consigliera Stefania De Paolis, con il contributo dell’assessorato comunale alla Disabilità, guidato da Massimiliano Pignoli, che stamani ha partecipato alla presentazione del programma sottolineando la valenza dell'appuntamento, "pensato davvero all'insegna dell'inclusione, e che vedrà la partecipazione di tante persone che arriveranno da altre località, per assistere alle diverse performance". “Sarà una serata all’insegna di arte, magia, mimo, canto e spettacolo anche per i più piccini, un’ode alla diversità e all’inclusione. L’arte è diventata un veicolo potente per esprimere emozioni e connettersi con il pubblico”, hanno detto gli organizzatori sottolineando che "è prevista per la seconda volta la straordinaria partecipazione dei gruppi BIKERS SIGNS MILANO, BIKERS SIGNS TORINO, BIKERS SIGNS RIMINI e LADY BIKER 219 SUPPORTER, guidati dai motociclisti sordi, che esporranno le proprie meravigliose moto per vivere un grande momento di festa". "Quest’anno sarà piazza Sacro Cuore ad accogliere, dalle ore 19 alle 23:30, artisti provenienti da diverse parti d’Italia che si esibiranno in svariate performance mostrando il loro grande talento, nonostante la sordità, e ci saranno anche artisti udenti", hanno spiegato sempre gli organizzatori

Sulmona e la Valle Peligna pattumiera d'Abruzzo? 

Valle Peligna Politica

18 Agosto 2025

Sulmona e la Valle Peligna pattumiera d'Abruzzo? 

C.S.  Verdi e Sinistra - Sulmona

Liberati da Italcaccia in 8 comuni della provincia di Pescara 200 fagiani per il ripopolamento faunistico

Pescara e Provincia Cronaca

17 Agosto 2025

Liberati da Italcaccia in 8 comuni della provincia di Pescara 200 fagiani per il ripopolamento faunistico

Paolo De Carolis

Valle Peligna Politica

17 Agosto 2025

LETTERA APERTA DAL CIRCOLO PD DI SULMONA AL SINDACO LUCA TIRABASSI

Circolo PD Sulmona

Il Circolo del Partito Democratico di Sulmona esprime profonda preoccupazione riguardo al progetto presentato dalla società Get Energy Prime Italia per la realizzazione di un impianto di incenerimento tramite gassificazione/pirolisi, con una capacità di trattamento superiore a 47.000 tonnellate annue. Come denunciato dal Forum H2O, diversi documenti fondamentali relativi alle emissioni e agli impatti ambientali sono stati secretati, oscurando informazioni che i cittadini hanno il pieno diritto di conoscere. Questo atteggiamento contrasta con i principi di trasparenza e partecipazione, essenz

più recenti
Sulle tracce dei briganti - Roppoppò e Serpentini il 19 agosto a Pretara di Isola del Gran Sasso 

Teramo e Provincia Eventi

17 Agosto 2025

Sulle tracce dei briganti - Roppoppò e Serpentini il 19 agosto a Pretara di Isola del Gran Sasso 

Redazione

Oggi concerto celebrativo per il 50° Anniversario della Schola Cantorum S. Sisto di L’Aquila

L’Aquila e Provincia Eventi

17 Agosto 2025

Oggi concerto celebrativo per il 50° Anniversario della Schola Cantorum S. Sisto di L’Aquila

Redazione

Di Ugo Coppola, il sub villalaghese, nessuna traccia

Villalago Cronaca

17 Agosto 2025

Di Ugo Coppola, il sub villalaghese, nessuna traccia

Redazione

Il trionfo di Maria Camilla Niola: l’Italia è Campione d’Europa di Parahockey su prato

L’Aquila e Provincia Sport

16 Agosto 2025

Il trionfo di Maria Camilla Niola: l’Italia è Campione d’Europa di Parahockey su prato

Redazione

Ancora nessuna traccia del sub villalaghese Ugo Coppola

Villalago Cronaca

16 Agosto 2025

Ancora nessuna traccia del sub villalaghese Ugo Coppola

Redazione

La brigantessa Papè nella Casa Museo "Il ritrovo dei Briganti" a Pretoro

Chieti e Provincia Eventi

15 Agosto 2025

La brigantessa Papè nella Casa Museo "Il ritrovo dei Briganti" a Pretoro

Alessandra Renzetti

Gaia Sabbatini nella leggenda dell’atletica italiana

Abruzzo Sport

15 Agosto 2025

Gaia Sabbatini nella leggenda dell’atletica italiana

Paolo De Carolis

Successo per la quarta edizione del Mecofest

Pescara e Provincia Cronaca

15 Agosto 2025

Successo per la quarta edizione del Mecofest

Alessandra Renzetti